Prevenzione dei tumori: una questione di scienza e conoscenza

Serata di informazione organizzata dall'associazione Il Girasole insieme a Caos e Andos Insubria per sensibilizzare e informare sulla prevenzione del tumore al seno

Siamo nell’era della medicina del dialogo, del rapporto paritario medico-paziente. Stiamo attraversando un momento storico dove, dal concetto di welfare-state, dove lo Stato garantiva cure ed assistenza, siamo passati ad un concetto di welfare -community, dove ogni singolo cittadino e la comunità intera devono concorrere responsabilmente al raggiungimento ed al mantenimento della salute.

Presupposto imprescindibile di questa evoluzione sono: l’informazione e la comunicazione; informare e rendere partecipi i cittadini è la vera sfida della nostra era. Questo concetto, estremamete condivisibile soprattutto se si tratta di oncologia, ha visto piena cittadinanza una fredda sera di marzo a casorate sempione: venerdi’ 15 marzo alle ore 21.00, l’associazione il Girasole ha organizzato una serata di informazione e sensibilizzazione dal titolo: paura del tumore al seno?

Il comune di Casorate Sempione ha patrocinato la manifestazione e le associazioni C.A.O.S. ed Andos dell’Insubria hanno collaborato alla realizzazione della stessa, portando all’attenzione dei numerosi presenti un progetto condiviso, di grande valore scientifico: “ tutela delle donne ad alto rischio di sviluppare tumori della mammella e dell’ovaio ereditari”.
Il progetto, dedicato alle donne, è stato finanziato per 30.000 euro dalla provincia di Varese , grazie ad un bando per associazioni in rete. Nell’ambito del progetto le peculiarità sono così suddivise:
 
C.A.O.S. – rappresentata dal presidente Adele Patrini – ha donato una borsa di studio di 16.700 euro , per un laureato/a in scienze biologiche dedicato/a ad un indagine genetica che ha lo scopo di individuare, attraverso un semplice esame del sangue, se una donna e’ portarice di una mutazione che la candida ad avere una alta percentuale di rischio di sviluppare il cancro della mammella o dell’ovaio ereditario. il clinico vincitore della borsa di studio lavorera’ presso l’U.O. di Anatomia Patologica, diretta dal professor Fausto Sessa, dell’ospedale di Circolo di Varese
 
l’A.N.D.O.S. dell’Insubria – rappresentata dalla coordinatrice Luisella Macrellino – ha attivato sul territorio, presso il centro S. Carlo di viale Borri a Varese, un ambulatorio dedicato ( visita senologica, ecografia e mammografia gratuite ) per le pazienti con famigliarita’ per tumori mammari che funzioni da prescreening per l’invio delle pazienti alla consulenza genetica oncologica del territorio di Varese .
 
– l’associazione il Girasole – rappresentata dalla presidente Carmona Ximena Martinez e da Simonetta Materassi – si occupa della divulgazione e promozione del progetto facendo informazione e sensibilizzazione sul territorio , con particolare attenzione alle donne immigrate.
 
– il freddo non ha fermato donne ed uomini che, desiderosi di sapere, hanno assistito ad una lezione magistrale della senologa professoressa Liliana Colombo che ha ben spiegato come la prevenzione rappresenti un arma vincente contro il cancro al seno, che vede nella nostra provincia l’incidenza più alta d’Italia ( più di 800 nuovi casi all’anno). La serata ha ben evidenziato come l’informazione sia un passaggio fondamentale per combattere anche la paura del cancro.
L’attenzione è stata vivissima ed il coro “ more than voice”, diretto da Silvia Ciraudo, ha congedato i presenti accompagnato da applausi da stadio!

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 20 Marzo 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.