Una giornata contro la violenza, anche culturale, nei confronti delle donne
Due incontri in città per Marisa Paolucci, giornalista e collaboratrice del Telefono Rosa, che presenta il suo libro "Tre donne, una sfida". Alla mattina agli studenti del Cairoli, la sera a palazzo estense
Una giornata per affrontare concretamente la violenza contro le donne: da quella mediatica (attraverso le pubblicità) a quella fisica, che non viene denunciata dal 98 per cento delle vittime. Ad organizzarla, a Varese, le associazioni "l’Albero di Antonia" e "Le donne in nero", in collaborazione con Anpi.
Il primo appuntamento è stato nel corso della mattina del 15 marzo, in Sala Montanari: ad ascoltare, e a partecipare attivamente con tante e intelligenti domande, circa un centinaio di studenti del liceo classico Cairoli.
A parlare di una questione complessa perchè innanzitutto culturale è stata Marisa Paolucci, giornalista e collaboratrice del Telefono Rosa, sportello nazionale con sede romana (ma anche a Verona a Mantova, in Sicilia e a Napoli: "dovunque ci sono donne agguerrite che hanno voglia di intraprendere quel cammino" ha spiegato) che dà aiuto a chi ha subito violenza. Paolucci ha affrontato con passione e lucidità la questione come volontaria, come giornalista che ha girato il mondo pr documentare cio’ che di solito non è documentato di lingue, culture e condizione femminile, ma anche come autrice del libro"Tre donne, una sfida", che racconta del suo incontro con tre donne musulmane di generazione e paesi diversi (sudan, iran, afghanistan), accomunate dalla sfida di elaborare un pensiero femminile sull’Islam.
Il secondo appuntamento è dedicato agli adulti, ed è in serata: Il libro "tre donne, una sfida" sarà presentato alle 21 presso la sala matrimoni del comune di Varese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.