Una settimana per scoprire le meraviglie del “nano mondo”
Parte domenica 10 marzo la settima edizione della Settimana della Scienza. Le scuole di Gallarate e lo scientifico di Busto propongono un calendario fitto di eventi

«La settimana della scienza è un lavoro di ricerca che si basa su un rapporto di coesione tra gli istituti» afferma la dirigente Luisella Macchi del Liceo Scientifico di Gallarate che organizza e promuove la manifestazione. Inoltre, negli ultimi due anni, la settimana della scienza ha aperto i battenti a un nuovo pubblico, il cittadino comune, trasformandosi in un progetto che mira alla diffusione della scienza come cultura e non solo come materia scolastica.
Per la prima volta, le iscrizioni alle attività proposte dalla settimana della scienza, previo miglioramento del sito, si sono potute fare solo tramite internet.
Il programma della settimana della scienza è ricco di spettacoli e laboratori, tra cui spiccano quello organizzato dal Liceo di Busto che prevede una gita ecologica nel parco e alcuni laboratori sulla “caccia” alla biodiversità che permetterà a tutti di imparare i nomi di piante e animali del parco. Altra iniziativa molto interessante è quella che l’Istituto Comprensivo “
I ragazzi approfondiranno la conoscenza e le caratteristiche dei vari organismi con l’ausilio del microscopio, e simuleranno il moto dei pianeti mediante un modello del sistema solare che collegato ad una ciclette che trasforma l’energia muscolare in energia luminosa ed elettrica La scuola secondaria di Cedrate parteciperà all’exhibit in piazza il 10, 16 e 17 marzo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.