Uno spettacolo per aiutare il piccolo Jacopo

La compagnia Pan presenta "Pinocchio", un musical per raccogliere fondi a favore della famiglia Turano per curare il piccolo dalle conseguenza di un edema celebrale

I prossimi 4 e 5 aprile il teatro Manzoni di Busto Arsizio ospiterà lo spettacolo "Pinocchio – Il musical" realizzato dalla compagnia Pan. Lo spettacolo teatrale ha uno scopo benefico che è quello di raccogliere fondi per il piccolo Jacopo Turano, un bimbo che ha bisogno di cure costose. Per lui è stata realizzata una pagina facebook e un sito internet.

Jacopo nasce alle 4.08 del 26/12/2009 dopo un parto sofferto e molto traumatico per lui e la sua mamma. Viene trasferito in neonatologia . Il giorno seguente si verificano crisi convulsive ripresentatesi successivamente, nonostante la somministrazione di terapia anticonvulsivante. Alla TAC celebrale viene osservato un edema celebrale diffuso, che viene confermato anche dall’ecografia. Alimentato inizialmente per via parenterale, al nono giorno di vita quest’ultima viene sospesa, con raggiungimento di un’alimentazione esclusiva al seno. Nonostante la gravissima situazione, Jacopo inizia a migliorare , i medici cominciano a diminuire i medicinali informandoci comunque che le conseguenze per il nostro bambino potrebbero essere molto gravi. Dopo 27 giorni Jacopo viene dimesso con diagnosi di sofferenza perinatale – convulsioni – alterazioni ecografiche e neurologiche. Viene prescritta esecuzione di riabilitazione motoria anche a domicilio.

Nel primo periodo viene seguito dall’ospedale di nascita per quanto riguarda i controlli di routine e per la fisioterapia iniziale. Dopo soli 2 mesi siamo stati sganciati dall’ospedale avendo la responsabilità del futuro percorso di Jacopo. Attualmente la diagnosi è di tetraparesi spastica distonica. Fino ad ora i genitori hanno cambiato due centri, oltre a molte visite in day Hospital e ricoveri in tutt’Italia. Un bambino così piccolo e con tante difficoltà come Jacopo va stimolato il più possibile e per questo svolge due volte alla settimana la fisioterapia che fornisce il sistema sanitario nazionale con fisioterapia privata a domicilio, logopedia privata, musicoterapia, ippoterapia e terapia in acqua. La famiglia vorrebbe provare, inoltre, tecniche nuove disponibili solo all’estero come il centro Adeli Medical Center in Slovakia, dove hanno già effettuato un primo ciclo di terapie grazie all’aiuto di tante persone che hanno donato e partecipato agli eventi e dove sperano di poter portare di nuovo Jacopo entro la fine dell’anno. Una terapia, però, molto costosa.

Lo spettacolo proposto al Manzoni si pone proprio questo obiettivo e chi vorrà partecipare potrà darlo contattando Demis al numero 392/6251782 oppure tramite il gruppo AiutiamoTuranoJacopo o il sito
www.aiutiamoTuranoJacopo.org.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 26 Marzo 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.