Villa Cortese si spegne, la Coppa va a Piacenza

La MC Carnaghi non ripete la bella prova della semifinale contro Busto e subisce la vendetta dell’ex Caprara: secco 0-3 per le emiliane, alla prima vittoria della storia. Più di 4000 al PalaWhirlpool

Troppo Piacenza per questo Villa Cortese. Il sogno della Coppa Italia resta un miraggio per la MC Carnaghi, che nel gelo del PalaWhirlpool (superati i 4000 spettatori, malgrado la neve) si arrende con un nettissimo 0-3 in finale e consegna alla Rebecchi Nordmeccanica la prima Coppa Italia della sua storia. La partita, di fatto, non c’è mai stata: dopo l’illusorio 4-0 iniziale, la squadra di Caprara ha letteralmente dominato l’incontro, e anche nei rari momenti in cui Villa Cortese è riuscita a riavvicinarsi (18-19 sia nel secondo, sia nel terzo set) ha chiuso i conti con chirurgica precisione. La vendetta perfetta per Gianni Caprara: l’allenatore di Piacenza, al timone della MC Carnaghi per tutta la prima parte della stagione, ha stravinto la sfida con il suo ex secondo Chiappafreddo dal punto di vista tattico, picchiando duro sui punti deboli della sua squadra e annullando i suoi punti di forza. Emblematica la prestazione di Caterina Bosetti, ferma a quota 7 punti con il 20% in attacco: bloccata lei e contenuta una Barun tutt’altro che esaltante, il compito è diventato assai più facile per la Rebecchi, anche perché le centrali non hanno ripetuto la prestazione della semifinale (Folie sostituita da Veljkovic già nel secondo set). La differenza tra le due squadre l’ha fatta comunque la difesa – eccezionale quella di Piacenza, troppo statica quella cortesina – oltre alla prestazione stellare di Floortje Meijners, di gran lunga MVP dell’incontro con 21 punti, il 46% in attacco e due ace. La coppa la sollevano dunque le ex cortesine Guiggi, Lucia Bosetti e Secolo; a Villa restano il rimpianto per una finale non giocata al meglio delle proprie possibilità e la consapevolezza di dover crescere ancora molto per poter competere per il traguardo più grande.

Galleria fotografica

Volley, finale Coppa Italia 4 di 10

IL LIVE DELLE FINALI

LA PARTITA – Il PalaWhirlpool si riempe pian piano, a cominciare dalla finale di A2 vinta da Frosinone su Casalmaggiore, e alla fine arriva a superare quota 4000 spettatori. Tanti sostenitori di Villa Cortese che, ancora una volta, dedicano il loro primo coro a Sara Anzanello.
Entrambi gli allenatori confermano la formazione della semifinale: sempre in panchina Veljkovic per Villa Cortese. La MC Carnaghi sembra carica e l’inizio della gara non può che dare fiducia alle biancoblu: doppietta di Klineman, ace di Folie ed errore di Leggeri per il 4-0. Si potrebbe dire però che la partita della MC Carnaghi finisce qui: immediato arriva il controbreak di 0-7 firmato da Meijners e Turlea (con tre errori biancoblu), e si capisce subito che per Villa sarà dura. Piacenza, infatti, difende alla morte e buca puntualmente il muro avversario sempre dalla stessa parte del campo, punendo la difesa di Villa tra posto 3 e posto 6. Barun riaggancia la parità con un muro su Meijners (8-8), ma alla prima occasione Lucia Bosetti firma con un attacco e un muro la nuova fuga: 10-13. Sul 14-18 finalmente si fa viva Caterina Bosetti: muro su Turlea e attacco vincente, poi Folie, malgrado il time out chiamato da Caprara, pareggia i conti sul 18-18. Ma non basta: sul 20-20 le scatenate Meijners e Bosetti siglano altri tre punti. Malagurski, appena entrata, regala una speranza a Villa (22-23) che però viene affossata da due errori della sua star: Caterina Bosetti sbaglia la battuta e poi anche la ricezione consentendo alla sorella Lucia di siglare il 22-25.

Nel secondo set continua a imperversare Meijners, un incubo per le cortesine: l’olandese firma tre punti di fila – tra cui un ace – per il 5-7, poi altri due per il 6-9, costringendo Chiappafreddo a sostituire la spenta Folie con Veljkovic. Piacenza dilaga con il muro di Leggeri su Barun (9-13) e un altro ace di Meijners vale il 13-17. Come nel primo set, Villa ha un sussulto nel momento più difficile: sul 14-19 Veljkovic piazza attacco e muro, Caterina Bosetti aiutata dal nastro firma un ace e Rondon indovina il muro del meno 1. È però ancora un fuoco di paglia: Caterina sbaglia ancora il servizio, Turlea mura Klineman per il 18-21 e poi in collaborazione con Meijners fa volare Piacenza sul 20-24. Rondon annulla il primo set point, sul secondo è implacabile l’olandese volante: 21-25. 

Il terzo set è una fotocopia dei due precedenti, anche se stavolta Piacenza parte subito bene (3-6 con errore di Barun) e vola addirittura 6-11 con una doppietta di Leggeri. Il muro di Meijners su Barun (10-15) sembra porre fine definitivamente alla contesa, invece la MC Carnaghi ha ancora le forze per risalire fino al 14-16 e poi, con la solita Malagurski, piazza il muro del 17-18. Il finale però è già scritto: sul 19-20 Piacenza piazza il break decisivo con Meijners e un muro di Guiggi e si procura ben 5 palloni per chiudere. L’ultimo punto, com’è giusto che sia, lo mette a segno una Meijners superlativa.

Semifinali

Unendo Yamamay Busto Arsizio-MC Carnaghi Villa Cortese 2-3 (21-25, 25-23, 22-25, 25-19, 11-15)
Foppapedretti Bergamo-Rebecchi Nordmeccanica Piacenza 1-3 (19-25, 25-19, 14-25, 19-25)

Finale
MC Carnaghi Villa Cortese-Rebecchi Nordmeccanica Piacenza 0-3 (22-25, 21-25, 20-25)
Villa C.: Malagurski 4, Viganò, Mojica, Nomikou ne, Klineman 11, Folie 3, Veljkovic 6, Paris (L), Garzaro 5, Barun 11, C.Bosetti 7, Parrocchiale (L), Rondon 3. All. Chiappafreddo.
Piacenza: Valeriano, Leggeri 6, Turlea 14, Meijners 21, Secolo, Nicolini ne, Ferretti 1, Sansonna (L), Guiggi 4, Radenkovic, L.Bosetti 12, Zilio (L). All. Caprara.
Arbitri: Vittorio Sampaolo e Roberto Boris.
Note: Spettatori 4070. Villa: battute vincenti 3, battute sbagliate 6, attacco 35%, ricezione 74%-49%, muri 9, errori 17. Piacenza: battute vincenti 2, battute sbagliate 5, attacco 42%, ricezione 84%-47%, muri 9, errori 13.


LA FINALE DI A2 –
Successo a sorpresa per l’IHF Frosinone che, da quarta in classifica, si aggiudica la sua prima Coppa Italia. La formazione di Martinez, trascinata in attacco da una Percan in gran forma, deve la vittoria soprattutto a una grande prestazione a muro e in difesa (molto bene il libero Ruzzini). Spreca tantissimo invece Casalmaggiore, in vantaggio 13-9 nel secondo set e 15-10 nel terzo; poco incisiva in battuta e non precisissima in attacco la formazione cremonese, una delle più accreditate pretendenti alla promozione in A1. Nel finale decidono gli ace di Zanin su uno sciagurato cambio di Cuello, che inserisce nel momento sbagliato Guatelli e subisce i due punti del 20-23.


Finale serie A2

Pomì Casalmaggiore-IHF Frosinone 0-3 (21-25, 19-25, 23-25)
Casalmaggiore: Bacchi 14, Olivotto, Guatelli, Nardini 12, Nasari ne, Agrifoglio ne, Gibertini (L), D’Ambros ne, Corna 1, Zago 8, Beier 10, Repice 6. All. Cuello.
Frosinone: Percan 18, Fiore, Bonciani, Centi ne, Zanin 3, Astarita 8, Flammini ne, Campanari 10, Spataro 7, Ikic 6, Ruzzini (L). All. Martinez.
Arbitri: Rachela Pristerà ed Eliana Cappelletti.
Note: Casalmaggiore: battute vincenti 0, battute sbagliate 10, attacco 36%, ricezione 77%-41%, muri 7, errori 23. Frosinone: battute vincenti 5, battute sbagliate 3, attacco 39%, ricezione 71%-29%, muri 6, errori 12.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 17 Marzo 2013
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Volley, finale Coppa Italia 4 di 10

Galleria fotografica

Le finali di pallavolo femminile al PalaWhirlpool 4 di 17

Galleria fotografica

Le finali di pallavolo femminile al PalaWhirlpool 4 di 20

Galleria fotografica

La finale di Coppa Italia femminile della serie A2 4 di 16

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.