“Il vostro comportamento in strada richiede attenzione”
Oltre duecento ragazzi hanno partecipato martedì mattina alla proiezione del film “Young Europe” nella sala Montanari, alla presenza del prefetto Zanzi e della Polizia Stradale
Oltre duecento ragazzi hanno partecipato martedì mattina alla proiezione del film “Young Europe” nella sala Montanari di Varese. L’incontro rientra nel progetto Icaro ed organizzato dalla Polzia Stradate in 14 paesi d’Europa. Nel progetto la visione del film “Young Europe” finanziato dalla commissione europea e dove si raccontano le storie di diversi ragazzi del continente e che portano tutte a sensibilizzare sulla tragedia degli incidenti stradali. (il FILM COMPLETO)
Alla presenza del Prefetto Giorgio Zanzi, del Questore di Varese Danilo Gagliardi, del Dirigente della Sezione Polizia Stradale Alfredo Magliozzi e delle Autorità cittadine, hanno così partecipato gli studenti del Liceo Scientifico “Ferraris” e ITPA “Casula” di Varese e quelli del Liceo “Curie” di Tradate
«Speriamo che questa giornata serva per aumentare la consapevolezza dei rischi per la strada – spiegato il Prefetto Zanzi -. I rischi sono alti non solo con l’auto ma anche a piedi o in bicicletta. Questo film vuol raggiungere questo minimo risultato: capire che il vostro comportamento in strada richiede attenzione, per voi e per gli altri. Le conseguenze di un incidente le vediamo spesso sui giornali: è evidente che la capacità di come si percepisce il dramma crescerà con l’età, ma se possiamo far crescere in voi i comportamenti corretti da tenere, avremo raggiunto un gran risultato».
«Questo film è frutto di un percorso che nasce da lontano per creare un rapporto un dialogo con i ragazzi – ha illustrato Magliozzi -. Sappiamo che la causa principale di morte nei ragazzi sono gli incidenti stradali. Non ci siamo rivolti a quelli che hanno un’età avanzata ma è con i giovani della vostra età dove abbiamo ottenuto molti risultati negli anni. Siamo convinti che a noi non capiterà a noi ma se fosse così non ci sarebbero incidenti».
Al termine del film c’è stato il dibattito tra gli studenti e gli agenti della Polizia Stradale, che hanno risposto alle loro domande su diversi argomenti.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.