I pasti non consumati agli asili andranno alla mensa dei poveri
Sale a 50 il numero dei pasti giornalieri alla mensa di Betania. L’amministrazione stringe un accordo per ritirare i pasti non consumati in due asili: “Avanzata richiesta anche ai supermercati per i prodotti in scadenza”
Aumentano le richieste alla mensa dei poveri e il Comune stringe un accordo con le mense scolastiche cittadine. Il progetto si chiama “Buon Samaritano” ed è stato portato avanti dall’amministrazione comunale, per la precisione dagli assessorati ai servizi sociali e istruzione, insieme ai volontari della Mensa di Betania e alla Mensa Pellegrini. «In pratica la mensa di Betania, che articola il suo intervento su due turni, ha avuto un aumento di utenti che ha raggiunto le 50 unità al giorno – spiega il vicesindaco e assessore ai servizi sociali Valeria Valioni -. L’accordo che abbiamo raggiunto con la mensa Pellegrini è la fornitura aggiuntiva di 10 pasti, mentre i volontari della Mensa di Betania si recheranno ogni giorno nelle mense scolastiche cittadine, a ritirare quei pasti non consumati e ancora confezionati che rischiano di essere buttati dopo un’ora dalla preparazione».
I pasti verranno ritirati dalle scuole materne della San Giovanni Bosto e della Vittorino da Feltre. «In questa maniera vogliamo portare avanti il discorso per supportare la mensa di Betania che sta subendo un peso gravoso – prosegue la Valioni -. Inoltre crediamo di dare un segnale virtuoso ai bambini nel non sprecare quello che non viene utilizzato».
Il progetto “buon samaritano” prevede anche una seconda fase: «Stiamo cercando di coinvolgere anche i gruppi di acquisto solidale (Gas) che si sono detti disponibili a lavorare su questa proposta – chiude il vicesindaco -. Inoltre abbiamo avviato una richiesta con il settore commercio, soprattutto con i supermercati della zona, per ottenere quei prodotti prossimi alla scadenza che risultano invenduti e che potrebbero essere utilizzati nella mensa di Betania».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.