Lega e PdL spingono per la casa di riposo
Il progetto è un vecchio sogno proposto per la prima volta nel 1992 e tornato alla ribalta dopo che è arrivata una richiesta da un privato
A Samarate di recente si è tornati a parlare del progetto di una casa di riposo, un sogno accarezzato dalle maggioranze di centrodestra da oltre vent’anni. Il 22 aprile è stata depositata una proposta da parte di un operatore privato, con tanto di proposta di convenzionamento con il Comune. Su questo fronte intervengono ora anche Lega Nord e PdL che – con un comunicato congiunto firmato dai segretari Linda Farinon (Lega) e Massimo Cappellano (PdL, con i delegati Luigino Portalupi e Marco Pariani – chiedono che ci sia «con immediatezza e urgenza» ci sia «un riscontro da parte dell’Ente Comunale», senza che la cosa si areni in «inutili tempi lunghi e iter “borbonici” o “di tipo burocratico autoreferenziale”» imcomprensibile.
I partiti del centrodestra al governo della città ricordano che sono oltre 14 anni che la questione è aperta concretamente (dopo le prime ipotesi datate addirittura 1992), quando la casa di riposo posta come obiettivo nel contratto di quartiere del 1998/1999 (era sindaco Renato Chilin). Di più, criticano il fatto che la proposta sia stata «abbandonata , purtroppo, nell’ultima legislatura in modo colposo, se non doloso, per seguire ipotesi mai riscontrate di edilizia di sostegno agli anziani di difficile e onerosa attuazione». Al di là delle critiche all’amministrazione di Vittorio Solanti, Lega e PdL rilanciano il progetto sia per «esigenze socio sanitarie di parte della nostra popolazione della terza e quarta età», sia per motivi economici, per i benefici dell’indotto di piccole imprese locali.
In ogni caso, i partiti mandano un segnale all’amministrazione di Leonardo Tarantino: «Ci diamo un mese di tempo per affrontare in modo democratico tutti i passaggi di presentazione e conoscenza del progetto che è stato depositato per poi concludere l’iter e, riteniamo in via di principio, avviare in modo conclusivo e definitivo questo importante progetto per la Città». Lega Nord e Il Popolo della Libertà «si impegnano, pertanto, a discutere nele dovute commissioni le proposte per arrivare in tempi stretti nelle dovute sedi deliberanti».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.