Rifiuti e topi in via Pacinotti, nuovo allarme dei residenti
Il degrado è evidente, dentro alle ex Officine di proprietà delle FS. Il sindaco risponde: "Abbiamo già cercato interpellato le Ferrovie per intervenire"
I rifiuti sono abbandonati ormai da tempo e intanto i topi aumentano di numero, escono anche in strada. In via Pacinotti, le condizioni d’igiene delle ex Officine FS preoccupano non poco i residenti della zona, che già in più occasioni hanno lanciato l’allarme. «Nelle ex officine dimorano stabilmente, in condizioni di assenza di igiene, diverse persone; non hanno alcun tipo di servizio igienico nè acqua corrente e hanno creato una vera e propria discarica all’interno degli edifici abbandonati. Topi sempre più grossi vi scorrazzano creando tar i vicini grande preoccupazione. Quando arriverà il caldo, si creerà una bomba pronta ad esplodere» spiega Massimo Santinon, residente nella zona, in una comunicazione al sindaco Edoardo Guenzani.
Già in una prima occasione abbiamo scritto del problema, la situazione è però rimasta invariata. La prima questione che rende lenti i tempi è la proprietà dell’area, che appartiene al Gruppo FS: «È un’area di proprietà privata – dice il sindaco – e non possiamo intervenire direttamente: possiamo però sensibilizzare i proprietari perché ripuliscano l’area. Abbiamo già cercato un annetto fa un contatto con un responsabile delle ferrovie, per cercare di capire quali siano le intenzioni su aree dismesse, anche perché ci interessa per trovare un posto per il parcheggio per i pendolari». Ma avere a che fare con le FS non è mai facile, con una miriade di società diverse. Le FS avevano comunicato a VareseNews che la proprietà è della società capogruppo Ferrovie dello Stato: si riuscirà a intervenire? E se le FS non intervenissero, sarebbe possibile un’ordinanza per motivi sanitari per ripulire l’area? «Se la situazione continuasse in questo senso, è possibile».
Certo è che la stagione calda (al di là del tempo incerto) è davvero alle porte. E in via Pacinotti la preoccupazione rimane: per questo continueremo a monitorare la situazione nell’area.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.