Sala Zappellini, ripresi i lavori per il nuovo open space
L'ex-corte di Assise dietro Palazzo Cicogna sarà pronta ad una nuova vita entro la fine dell'anno. I lavori erano stati sospesi in attesa del parere della Sovrintendenza. Sarà collegata alla biblioteca
Entro fine anno la biblioteca di Busto Arsizio sarà arricchita da un nuovo ambiente, la sala Zappellini. Dopo un periodo di stallo, dovuto all’attesa del parere della Sovrintendenza, i lavori nell’ex-corte d’assise di Busto Arsizio sono ripresi e, secondo quanto comunicato dal sindaco Gigi Farioli in commissione cultura, dovrebbero concludersi entro il 2013. Sull’opera aleggiavano i dubbi delle minoranze che chiedevano perchè i lavori fossero fermi da tempo, sciolti dal primo cittadino che ha chiarito la situazione. La sala Zappellini è una delle opere messe in cantiere da Agesp Servizi e che, una volta terminata, porà essere usata come sala convegni oppure come sala lettura e consultazione di testi. L’edificio, rimasto chiuso per decenni, diventerà un moderno spazio di lettura da oltre 500 mq, disposta su due piani, con scaffali aperti, tavoli per la consultazione e superfici calpestabili in vetro; la riqualificazione sarà eseguita nel rispetto dello stile architettonico del palazzo e prevederà interventi edilizi conservativi per le parti architettoniche di pregio e gli elementi di valore artistico; in programma anche il completo rifacimento della zona di accesso, della copertura e degli impianti di raffreddamento e riscaldamento. Il tutto per un costo complessivo di circa 900 mila euro, circa 240 mila euro in meno rispetto a quanto preventivato. La sala risponderà ad un’esigenza che negli ultimi tre anni è diventata un’emergenza per la biblioteca bustocca che – tramite la direttrice Lorella Vaccani – sottolinea la crescita del numero di lettori con oltre 120 mila prestiti in un anno, rispetto ai 50 mila di soli cinque anni fa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.