Sapori e tradizioni , torna “Corni e Pecc”
Sapori e tradizioni sono gli ingredienti della nona edizione di Corni e pecc, che quest’anno replica a Grantola, da venerdì 31 maggio a domenica 2 giugno 2013
Sapori e tradizioni sono gli ingredienti della nona edizione di Corni e pecc, che quest’anno replica a Grantola, da venerdì 31 maggio a domenica 2 giugno 2013. La sagra, come da ricetta, invita cittadini e turisti a conoscere le caratteristiche corti, dove trovare degustazioni, mercatini e concerti.
Prodotti locali e cucina genuina sono il piatto forte. La degustazione a tappe, con il classico tagliere per assaggiare formaggi e salumi nostrani, accompagna il percorso per le vie del centro storico. Polenta e grigliate, ma non solo, sono tra le portate in menù allo stand gastronomico. Il prestigioso Parco di Casa Sarchi ospita quest’anno la Strada dei sapori delle Valli Varesine: nei tre giorni di apertura, il ristorante propone un menù per ogni appuntamento; in cucina si alternano cuochi e ricette ma i prodotti sono quelli inseriti nei percorsi della Strada dei sapori delle Valli Varesine.
A Corni e pecc si arriva in bicicletta da Luino, Rancio Valcuvia e Valganna, passando per Ferrera
di Varese. Come lo scorso anno, ai ciclisti è stato riservato un posteggio custodito aperto dalle 10 del mattino alle 20. ERSAF Lombardia ha inoltre organizzato – domenica con ritrovo alle 14.00 – un’escursione guidata alla scoperta delle trincee della Frontiera Nord.
Gli eventi collaterali non mancano. Sono in calendario il Pentathlon del boscaiolo, l’esposizione zootecnica, gli spettacoli folkloristici e il concerto di Treni in corsa. Sabato mattina è previsto un convegno dedicato alla Gestione dei cedui castanili e dissesto idrogeologico. Il programma completo della manifestazione, organizzata dalle associazioni e volontari di Grantola, è consultabile sul sito www.corniepecc.it
Marco Magrini presidente di Comunità montana Valli del Verbano conclude: “Buona cucina, centri storici e paesaggi naturali: Corni e pecc valorizza le migliori risorse del nostro territorio. Non posso che essere soddisfatto dell’evento che si avvicina al decennale.“ E’ doveroso un ringraziamento a tutti i volontari impegnati nell’organizzazione ed a Comunità montana che ha rinnovato la fiducia, conclude il Sindaco di Grantola, Silvano Ronzani “al secondo anno la manifestazione ha migliorato e arricchito la proposta di iniziative, sono quindi sicuro che nessuno resterà deluso.”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.