Arriva l’ok dal Ministero per il nuovo commissariato
Dopo oltre tre anni di attesa è arrivato il sospirato via libera al progetto di ristrutturazione dell'ex-Enel di via Foscolo che ospiterà gli uomini della Polizia di Stato, da lungo tempo in attesa di spazi adeguati
Nuovo commissariato di Polizia a Busto Arsizio, finalmente si parte. O quasi. L’annuncio del sindaco Gigi Farioli è arrivato all’inizio della festa per il Santo Patrono, poco prima della cerimonia di consegna degli attestati di ringraziamento e della civica benemerenza. Il Ministero dell’Interno, infatti, ha dato il via libera al progetto di ristrutturazione dell’ex-sede Enel di via Foscolo. A due anni dalla simbolica consegna delle chiavi al dirigente, da parte del sindaco, possono finalmente iniziare i lavori di ristrutturazione del fabbricato risalente al 1928 e che da lungo tempo era in stato di abbandono.
A confermare la notizia al sindaco è stato il Prefetto di Varese Giorgio Zanzi che ha ricevuto la comunicazione dal ministero. Da molti anni, infatti, si parla della necessità dello spostamento dagli uffici di via Candiani ospitati all’interno dello stesso edificio del Municipio. L’inadeguatezza dell’attuale sede, infatti, è nota mentre la palazzina di via Foscolo, dopo un adeguato intervento che realizzerà Agesp Servizi, potrà risolvere molti dei problemi dell’attuale ubicazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.