Il mercato serale raddoppia e dà spazio ai più giovani

Il giovedì sera dalle 18 alle 22 la sperimentazione continua e verrà dato spazio anche a bambini e ragazzi accompagnati dai genitori

Prosegue la sperimentazione del giovedì sera, dalle 18 alle 22. La sperimentazione del mercato serale di Inarzo va avanti con successo e con le scuole chiuse, si raddoppia e si dà spazio anche a bambini e ragazzi: «Siamo passati dalle 10 bancarelle della prima serata alle 20 bancarelle dello scorso giovedì, oltre a quelle dei privati: i primi appuntamenti sono stati condizionati dal maltempo, ma proseguendo con la bella stagione l’affluenza di bancarelle e pubblico è stata sempre crescente – spiega il sindaco Mauro Montagna -. Da questa settimana, con le scuole chiuse, si parte con lo spazio dedicato alle bancarelle dei bambini e ragazzi che devono essere accompagnati dai genitori o da un altro adulto. Le regole sono le stesse, come precisato nell’avviso della Guardia di Finanza, i privati ed i bambini possono vendere esclusivamente materiale di loro proprietà, che non deve essere stato appositamente prodotto». Dopo qualche esperimento, il mercato è oramai stabilmente definito nel tratto di via Patrioti dal Municipio al Centro Visita della Riserva Palude Brabbia e nel parcheggio alla fermata dell’autobus: per chi viene in auto dai paesi vicini, si può parcheggiare nel tratto di via Patrioti dall’incrocio con via Sessa fino alla via Roncacci e lungo tutta la via Roncacci, che per l’occasione sono trasformate a senso unico.
«La chiusura delle strade per il mercato ha creato qualche difficoltà, ma i cittadini hanno risposto con disponibilità e comprensione – prosegue Montagna -. D’altro canto, il ritrovarsi al giovedì sera per qualche spesa e per incontrarsi è sicuramente un’occasione ed opportunità che sta entrando nelle nostre abitudini. Gli anziani del paese hanno apprezzato particolarmente l’iniziativa, poter fare la spesa andando a piedi, senza prendere mezzi pubblici o attendere l’accompagnamento di un parente o di un conoscente. Gli ambulanti hanno già richiesto di prolungare il periodo di sperimentazione, e di predisporre un mercato settimanale diurno per il periodo invernale e l’amministrazione comunale aspetta di completare la sperimentazione per valutare in modo adeguato le scelte future».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 11 Giugno 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.