La Unendo Yamamay di B1 cala l’asso Mingardi
Colpo di mercato per la squadra di Lucchini che ingaggia la giovane schiacciatrice del vivaio di Bergamo, in questi giorni al lavoro con la nazionale PreJuniores. Beppe Bosetti resta a Orago, Castellanza prende Ardo
La Unendo Yamamay di serie B1 batte un colpo importante sul mercato aggiudicandosi per la prossima stagione la schiacciatrice Camilla Mingardi (nella foto), strappata alle rivali della Foppapedretti Bergamo. La squadra bustocca, che deve far fronte a un importante rinnovamento della rosa con la partenza di tutte le over 18, ha messo a segno un vero e proprio "blitz" per assicurarsi una delle giocatrici più promettenti della classe 1997: per concludere l’accordo manca soltanto la firma, visto che in questi giorni la bresciana è in ritiro a Montesilvano con la Nazionale PreJuniores di Luca Pieragnoli, in vista dei prossimi Mondiali di categoria. Messasi in luce con la maglia di Flero, Mingardi è passata ben presto al settore giovanile della Foppapedretti e nell’estate 2012 ha fatto faville con la selezione lombarda al Trofeo delle Regioni, dove è stata premiata come miglior attaccante. L’ultimo campionato in B1 è stato però in chiaroscuro, con poche occasioni per mettersi in mostra; anche da qui la decisione di voltare pagina con il passaggio alla Futura.
Nel prossimo campionato, la formazione di Matteo Lucchini potrà contare anche sulla regista Bosio (da Bresso) e sulle novità Elisa De Capitani e Giorgia Venturini, provenienti dall’Under 18 "gemella" della Pro Patria Milano.
Intanto si fa sentire anche Orago per stoppare le voci che volevano Beppe Bosetti in partenza addirittura per il Brasile, a seguito della figlia Caterina: il direttore tecnico della società varesina rimarrà al suo posto anche nella prossima stagione, pur non ricoprendo il ruolo di primo allenatore. Vista la defezione di Villa Cortese, la squadra di serie B1 sarà ovviamente una sola (quasi certo il ripescaggio) e sarà ancora guidata da Franca Bardelli; in rosa solo giocatrici nate dal 1997 in poi, in pratica il gruppo dell’Under 16 di questa stagione. Continuerà a collaborare con le tri-campionesse d’Italia anche Alberto Moscato, che pure non sarà titolare di nessuna panchina. Restano Stefano Colli al timone dell’Under 16 e Andrea Pirella in Under 14, mentre è da definire lo staff della serie D; la preparazione di tutte le squadre prenderà il via il 28 agosto.
In serie B2, infine, si muove Castellanza: la Gobbo Allestimenti ha ingaggiato il libero Cristina Ardo, classe 1993, cresciuta nel vivaio di Orago e nell’ultima stagione a Cislago.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.