Nella “Città giardino” il gusto si fa social
Il 22 e 23 giugno i Giardini Estensi si coloreranno di gusto con una manifestazione pensata per far apprezzare l'alta cucina al grande pubblico
È stata presentata questa mattina la manifestazione che per due giorni offrirà al pubblico varesino, ma non solo, la possibilità di degustare le creazione di 10 chef di grande prestigio della Lombardia e del Piemonte, tra cui alcuni stellati: Social Gusto. «Un nome pensato – racconta Marco Chef, uno degli ideatori della manifestazione – proprio per sottolineare il valore social dell’iniziativa».
Un progetto nato – guarda caso – intorno ad una tavola, da uno scambio tra amici, con l’obiettivo di diffondere il gusto per il buon cibo e per la convivialità. Da quel primo incontro, ad un progetto che coinvolge talenti della cucina di fama internazionale, il passo è piuttosto rapido: la bontà dell’idea raccoglie subito l’entusiasmo di chef e sponsor oltre che del Comune di Varese, che ospita la rassegna.
«Sosteniamo l’iniziativa con piacere – ha sottolineato l’assessore Sergio Ghiringhelli -. È proprio in un momento critico come questo, che bisogna contribuire al rilancio del territorio promuovendo un evento di largo richiamo e valorizzando le risorse locali».
Un programma intenso per una rassegna unica nel suo genere, che vedrà protagonisti delle vere celebrità: Silvio Salmoiraghi (Acquerello, Fagnano Olona), Stefano Rano (Al vecchio faggio, Cuasso al Monte), Enrico Bartolini (Devero Hotel, Cavenago Brianza), Tommaso Arrigoni ed Eros Picco (Innocenti evasioni, Milano), Ilario Vinciguerra (dell’omonimo ristorante, Gallarate), Davide Brovelli (Il Sole di Ranco, Ranco), Michele Mauri (La Piazzetta, Origgio) Marco Sacco (Piccolo Lago, Verbania), Paola e Piero Bertinotti (Borgomanero), Paolo Viviani (Hotel San Rocco).
Oltre a degustare i piatti degli chef, creati con prodotti local, il pubblico potrà scegliere tra una ricca proposta di eventi collaterali, iniziative culturali legate al food, ma anche alla birra, con Nicola Nix Grande e al caffè e persino un seminario sulle intolleranze alimentari. Non ultimo, per i più piccoli, un Ristorante ad hoc, realizzato dallo stesso Marco Chef per educare alla cucina sana divertendo. A latere dell’iniziativa, il Comune propone nella tensostruttura dei Giardini Estensi una rassegna di film a tema Cartoon Gusto e una prima visione assoluta de Il Pasticciere di Luigi Sardiello, sabato 22 alle 21.30. Il programma di Social Gusto è sul sito, su Facebook e su twitter (@socialgusto1), le prevendite dei biglietti sono su Ploonge.com.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.