Firmata la convenzione tra Regione e Comune per il Maga

Palazzo Lombardia mette 150mila euro aggiuntivi per affiancare il Comune nella bonifica e recupero del museo. La seconda fase è partita da pochi giorni

La giunta regionale lombarda ha approvato oggila già da tempo annunciata convenzione con il Comune di Gallarate per gli interventi straordinari sul Maga: Regione Lombardia stanzia 150mila euro per la bonifica e messa in sicurezza, ai fini della prossima riapertura, del museo Maga, gravemente danneggiato dall’incendio dello scorso febbraio. Si tratta di un cofinanziamento, per cui il Comune di Gallarate s’impegna a stanziare analoga cifra «Interventi questi -spiega l’assessore regionale alle Culture, Identità e Autonomie Cristina Cappellini– che dimostrano come Regione Lombardia abbia messo in campo strumenti adeguati per far fronte in tempi certi a due eventi calamitosi che hanno colpito i beni culturali». L’intervento di sistemazione provvisoria del tetto è già partito, mentre è stata completata la bonifica completa della parte non direttamente intaccata dall’incendio.

Il sopralluogo di fine maggio nel museo incendiato

L’assessore regionale ha poi sottolineato come «ancora una volta è stata fondamentale l’ottima sinergia tra la Regione e le autonomie locali» (nella foto a destra, l’assessore regionale Cappellini, l’assessore del Comune Nicosia, il presidente della commissione cultura Daniel Ferrazzi e il sindaco Edoardo Guenzani). Questo metodo di lavoro, ha concluso Cappellini, «è stato fortemente voluto dal presidente Roberto Maroni e si fonda sull’ascolto delle comunità territoriali per avere un confronto diretto con gli amministratori e mettere a disposizione gli strumenti migliori per risolvere le criticita’ dei diversi territori».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 25 Luglio 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.