Rissa e clienti con precedenti, il pub chiude per 10 giorni
La questura ha disposto la sospensione della licenza del locale varesino “Bar King's Cross”. La decisione dopo alcuni controlli e una rissa scoppiata lunedì 22 luglio
Il questore di Varese ha disposto la sospensione per 10 giorni della licenza del locale varesino “Bar King’s Cross”. Gli uomini della questura si sono mossi dopo alcuni episodi accaduti nel locale, che hanno indotto la Divisione Polizia Amministrativa e Sociale della Questura agli accertamenti del caso.
I fatti finiti sotto il mirino dei poliziotti riguardano soprattutto una rissa scoppiata lunedì 22 luglio, ma l’attività di monitoraggio era già partita da tempo e fa pensare che l’ultimo episodio abbia solo fatto traboccare il vaso.
Lunedì, secondo quanto accertato dalla polizia, la rissa ha avuto inizio all’esterno del locale, dove alcuni avventori per infliggere dei colpi hanno utilizzato delle sedie di alluminio poste ai tavoli esterni del bar ferendo in modo grave altri due clienti poi ricoverati in ospedale. I protagonisti della rissa, persone con precedenti di polizia, sono stati denunciati all’autorità giudiziaria per rissa, gravi lesioni personali, ed uno di loro è risultato inottemperante all’ordine di lasciare il territorio nazionale.
Il provvedimento di chiusura spiccato adesso si fonda, però, anche sul fatto che il locale, secondo gli accertamenti della questura, sarebbe un "abituale punto di ritrovo e aggregazione di soggetti con pregiudizi penali e di polizia". Il tutto provato da diversi controlli agli avventori che frequentano il bar. Inoltre, dal controllo effettuato dopo la rissa, sono state trovate diverse persone in condizioni di ubriachezza, ad uno dei clienti è stata contestata la sanzione per stato di manifesta ubriachezza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.