Tutti al caldo con la Somma
Siamo entrati al lanificio di Somma
Dalla diretta di Mornago per il #141tour.
La Somma 1867 da circa 15 anni fa parte del gruppo Gabel: più precisamente, da quando si è spostata da Somma Lombardo a Mornago. Le 4 consociate sono: Somma, Gabel, Pretti e Vallesusa.

Una cultura del bello che ha permesso al marchio di affermarsi sui mercati internazionali, testimoniando l’eccellenza del Made in Italy.
Fondata da Ermanno Mosterts che scelse le acque del fiume Ticino per dare energia ai telai, Somma ha proposto, sin delle origini, una produzione di eccellenza, creando scialli, telerie, ricami che hanno vestito aristocratici e notabili dell’epoca.
Con lo stesso spirito di un tempo, lavorando ogni giorno per dare impulso ad uno dei più importanti distretti italiani del tessile, Somma propone, oggi come ieri, prodotti di assoluta raffinatezza sartoriale in perfetto equilibrio tra ricerca stilistica, capacità produttiva e servizio al cliente.
Dagli anni Novanta Somma fa parte di uno dei maggiori gruppi tessili italiani, il Gruppo Gabel, con cui ha realizzato un percorso di crescita verso nuovi mercati estendendo la presenza di corner e boutique nei più prestigiosi spazi vendita del mondo".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.