“Palabras” viaggio tra parole e arte con Zattera Teatro
Diversi incontri attraverso la presentazione di artisti iberoamericani e della loro arte. Il primo appuntamento è a Malnate, giovedì 12 settembre
Dopo il viaggio in Sud America, Zattera Teatro presenta "Palabras", un viaggio nella lingua spagnola attraverso la presentazione di artisti iberoamericani che hanno costruito percorsi artistici con l’utilizzo del teatro e della letteratura ispanoamericana in ambiti socialmente difficili e in luoghi dove la cultura è diventata protagonista del territorio, con azioni che mirano ad arricchire la coesione sociale degli adulti, delle famiglie e dei giovani.
Ecco tutti gli eventi di Palabras, a ingresso gratuito (e qui c’è la locandina in pdf)
– Giovedì 12 settembre – Spazio Madai – Piazza Bai – Malnate (VA) – Ore 20.30
“Hablame de ti”
Incontro con Atilio Caballero Menéndez, scrittore, regista e drammaturgo cubano
– Domenica 15 settembre – Sala Montanari – Via dei Bersaglieri, 3 – Varese
Ore 16.00 “Hansel y Gretel” di e con Progetto Zattera.
Spettacolo in lingua spagnola per bambini dai tre anni
Ore 20.30 “Guantanamour”
di e con Teatro Viento Sur di Siviglia. Regia e drammaturgia Jorge Cuadrelli
“Un luogo che non è nessun luogo.Tre giovani marines aspettano una chiamata per eseguire un ordine, il nemico può essere in qualsiasi luogo. Mentre attendono, si allenano, si annoiano, pensano, scherzano, giocano e ricordano. Anche se ricordare non li aiuterà.”
Spettacolo in lingua spagnola per ragazzi e adulti
– Lunedì 16 settembre – Ist. Sup. “Casula” e “Daverio” – Varese
Ore 11.00 “Il suono della tua parola”
Incontro con Jorge Cuadrelli e gli attori di Teatro Viento Sur
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.