Un weekend a tutto Lego al PalaTacca

Due giorni di mattoncini Lego per sostenere il rapporto genitori figli, con tre laboratori speciali. Domenica la patronale darà invece spazio al concerto verdiano e alle benemerenze civiche a Bertolasi e Di Natale

Il weekend alle porte per Cassano è quello della festa patronale di San Maurizio e tante saranno le novità in città. Grazie ad una proposta dei comitati genitori delle scuole cittadine sarà ospitata l’iniziativa “attacca i mattoncini al Tacca”, una due giorni di giochi e laboratori con i mattoncini Lego.
«È un’iniziativa che abbiamo accolto immediatamente- spiega l’assessore alle attività educative Salvatore Maida– progettata per far sì che possa abbracciare un pubblico che va dagli zero ai novantanove anni. Mi preme sottolineare che è uno strumento che metterà insieme per due giorni genitori e figli attraverso uno dei giochi più noti e intramontabili». L’iniziativa come detto abbraccerà tutte le età, dai più piccoli (0-4 anni) che potranno divertirsi nell’area a loro riservata, ai più grandi che si diletteranno nella serata “Lego Games” o iscriversi ad uno dei tre laboratori in programma, quello di mosaico, quello che vedrà la realizzazione di una stazione ferroviaria ed il laboratorio robotico in collaborazione della First Lego League Italia.
Per partecipare ad una di queste tre attività, visto che i posti sono limitati, occorre però iscriversi con una mail a fermicomitatogenitori.com.

Gli orari per le giornate ospitate al Pala tacca sono sabato dalle 15/17 e 20/22, la domenica sempre due spazi 10.30/12.30 e 15/17. L’unico spazio riservato è quello del sabato mattina dalle 10.30 alle 12.30. «Abbiamo pensato di regalare una finestra specifica ai ragazzi disabili- chiarisce Maida- è doveroso per poter far sì che siano seguiti e “protetti” nel migliore dei modi». La giornata di domenica vedrà inoltre alle 21 il concerto verdiano “Il maestro di Bussetto” tenuto all’auditorio dal gruppo musicale cassanese. Alle 15 in Villa Oliva sarà invece presentato il libro “La trovatella di Ferrara” con la presenza dell’autore, e pronipote di Giuseppe Verdi, Simone Fermani. A seguire saranno consegnate le benemerenze civiche a Francesco Bertolasi e Angelo Di Natale.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 18 Settembre 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.