Architettura anni’30, una passeggiata per scoprirla
L'appuntamento è per domenica 13 ottobre per le vie della città ed è parte del progetto "FaiMarathon 2013" dei Fai
La FaiMarathon 2013 si terrà anche a Varese. Oltre all’appuntamento di Gallarate, il Fai propone la "maratona che si corre con gli occhi" anche per le vie della città domenica 13 ottobre. Il Dottor Marco Tamborini accompagnerà i partecipanti alla scoperta dell’architettura degli anni trenta per Varese. Ecco tutto il programma:
Ritrovo e iscrizioni: Piazza Monte Grappa ore 9,30
Partenza in GRUPPO ore 10,00
Previste circa 2 ore di facile cammino, con 8 tappe per soffermarsi davanti a edifici stile razionalista
1a tappa La piazza Monte Grappa
2a tappa Palazzo delle Poste
3a tappa Casa del Mutilato (ora Sala Montanari) – visita affresco Montanari
4a tappa Palazzo di Giustizia
5a tappa Palestra dei pompieri
6a tappa Questura
7a tappa Palazzo ASL
8a tappa Camera di Commercio – visita Affresco Montanari
Termine della FAIMARATHON attorno alle ore 12/12,30
Quote di partecipazione
Singolo partecipante: a partire da 6 €
Singolo partecipante già iscritto al FAI: a partire da 5 €
Coppia o famiglia: a partire da 10 € (2 adulti + ragazzi fino a 14 anni)
Coppia o famiglia già iscritta al FAI: a partire da 8 €
Nuovo iscritto e rinnovo alla partenza o all’arrivo: PARTECIPAZIONE GRATUITA
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.