Il libro di Vittorio Vezzetti al Parlamento europeo
Il saggio del pediatra di Ranco, "Nel nome dei figli", sarà presentato a Strasburgo il prossimo 23 ottobre
Il 23 ottobre, in concomitanza con l’assemblea plenaria dell’Europarlamento, si terrà a Strasburgo il convegno Affrontare la crisi della famiglia Nel nome dei figli.
Nell’occasione sarà anche presentato il libro Nel nome dei Figli, www.nelnomedeifigli.it, scritto dal pediatra di Ranco Vittorio Vezzetti e già presentato al Senato il 5 febbraio di quest’anno e prima in Galleria a Milano e a Palazzo Vecchio a Firenze.
È la prima volta nella storia che un libro varesino arriva addirittura al Parlamento Europeo. Si tratta di un saggio romanzato che spiega in una chiave di lettura aperta a tutti le problematiche del divorzio.
La Senatrice Emanuela Baio, relatrice della legge sull’affido condiviso lo ha definito: «una luce di conoscenza che illumina il buio delle aule dei tribunali, un faro di speranza per tutti coloro che credono nell’avvenire dei propri figli».
A oggi il libro di Vittorio Vezzetti ha superato le 20.000 copie grazie anche all’e-book.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.