La democrazia è possibile nell’Islam? Se ne discute a Villa Calcaterra
Un incontro con il professore Paratore in programma per martedì 15 ottobre punta ad analizzare il rapporto tra islam e diritti umani, democrazia e libertà.
"Libertà, diritti umani, democrazia: possibili nell’Islam?": è questo l’interrogativo a cui Alberto Paratore, docente universitario, islamista ed esperto di tematiche socio-religiose, tenterà di rispondere martedì 15 ottobre alle 17.30 a villa Calcaterra.
L’incontro fa seguito alle numerose occasioni di approfondimento che hanno caratterizzato la stagione culturale dell’Amministrazione, raccolte sotto lo slogan “L’altra faccia della medaglia” e nel laboratorio contro ogni forma di discriminazione intitolato ad Arpad Weisz. Si inserisce inoltre nell’ambito delle riflessioni sull’attualità dell’editto di Milano in occasione del 17° centenario del documento dell’imperatore Costantino.
La competenza del professore e l’esperienza maturata anche attraverso molteplici produzioni letterarie e saggistiche permetteranno di approfondire anche il tema dell’integrazione delle culture e delle tradizioni, senza tralasciare le tematiche della laicità e del laicismo. All’incontro parteciperà anche il sindaco Farioli, che più volte ha proposto la riflessione su queste importanti e attuali tematiche.
Sul sito istituzionale, nella rubrica “Spunti di riflessione”, si trovano infatti numerosi articoli segnalati dal sindaco sul tema, tra cui un intervento di Yasha Reibman, già portavoce vicepresidente della Comunità ebraica di Milano, comparso ieri sul Corriere della Sera.
Alberto Paratore, nato a Tripoli, laureato in scienze politiche e in giurisprudenza, tiene corsi e seminari di cultura islamica presso organizzazioni, università, enti culturali. E’ autore di numerose pubblicazioni sull’islam e sulle problematiche socio-religiose connesse all’immigrazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Marcos su Recensioni negative dopo il summit dell'ultradestra, dal Teatro Condominio: "Noi semplici uscieri, apriamo le porte a chi lo chiede"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
Felice su "Difendere la prossimità nei centri storici e nei quartieri significa proteggere la nostra identità"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
lenny54 su Un cigno nero a Porto Ceresio, l'esperto: "È una specie australiana, non dovrebbe essere qui'"
The.Bard su Scola a tutto campo: "Chiederemo di fare la coppa, il budget è in crescita. La contestazione è stata brutta ma l'ho superata"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.