Nomos Edizioni riscopre la magia di “Stripsody”
Pubblicato nel 1966 in occasione del felice incontro artistico tra Cathy Berberian, Eugenio Carmi e Umberto Eco, "rinasce" grazie all'editore di Busto Arsizio. La presentazione mercoledì 2 ottobre alla Triennale di Milano

Suoni che diventano disegno e disegni che diventano suono. “Stripsody”, pubblicato nel 1966 in occasione del felice incontro artistico tra Cathy Berberian, Eugenio Carmi e Umberto Eco, “rinasce” grazie a Nomos Edizioni che ha deciso di rieditare il celebre “esperimento” con nuovi testi di Eco e Carmi, un ampio corredo fotografico, che ritrae Cathy Berberian in molte delle performances di “Stripsody“, e un cd con l’originale del brano interpretato dalla cantante. Un’edizione che permette a questo esperimento – ancora incredibilmente attuale – di tornare ad essere goduto dal grande pubblico.
“Stripsody” illustra pagina dopo pagina, nelle tavole di Carmi, il percorso sonoro vocalizzato da Cathy Berberian, usando solo le onomatopee codificate dalla lingua dei fumetti. La voce inconfondibile di Cathy Berberian canta Stripsody – senza più bisogno di musica – fondendosi con le illustrazioni di Carmi, tra i principali esponenti dell’astrattismo italiano, in un fluire di stimoli ed evocazioni polisensoriali.
Scrive Eco nel primo dei suoi testi: «Così, mentre Cathy incominciava a cantare questi suoni, Carmi procedeva a scrivere la partitura. I due aspetti del lavoro sono nati insieme, e la voce di Cathy ha dato più di un suggerimento grafico mentre l’impaginazione di Carmi ha fornito più di una soluzione vocale».
La presentazione di “Stripsody” si terrà mercoledì 2 ottobre (ore 18.30) nel Salone d’Onore della Triennale di Milano, interverranno Eugenio Carmi, Umberto Eco e Cristina Berio, curatrice dell’archivio fotografico e artistico della madre Cathy Berberian. Modera l’incontro Silvana Annicchiarico, direttore del Triennale Design Museum.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.