Aeronautica militare, quali opportunità per i giovani? Se ne parla al teatrino
L'assessorato ai servizi sociali, dopo il successo delle serate dedicate all'esercito e agli stage presso l'Unione Europea, ne propone una terza per le opportunità di lavoro nell'Arma Azzurra
Visto l’inaspettato quanto grande successo delle iniziative dedicate alle opportunità di stage all’Unione Europea e alle possibilità di lavoro offerte dall’esercito, l’assessorato alle politiche sociali del Comune di Olgiate Olona propone un terzo appuntamento di approfondimento in merito alle opportunità lavorative offerte dall’Aeronautica militare. Martedì 19 novembre, alle ore 21.00, presso il Teatrino di Villa Gonzaga sito in Via Luigia Greppi n. 4 ad Olgiate Olona, si terrà la conferenza “Aeronautica Militare : una scelta che vale una vita”, organizzata dall’Assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Olgiate Olona in collaborazione con lo Stato Maggiore dell’Aeronautica. La serata prevede una relazione a cura dell’Ufficio Generale per la Comunicazione dell’Aeronautica Militare dal titolo “Tutte le nostre forze per un mondo più sicuro”. «Desidero ringraziare vivamente lo Stato Maggiore dell’ “Arma azzurra”, per avere condiviso il nostro intento di offrire, in primis alle giovani ed ai giovani (ma non solo), un’importante
e qualificata occasione di informazione e contatto con una delle più prestigiose Istituzioni della nostra Nazione» – commenta l’Assessore ai Servizi Sociali Gabriele Mario Chierichetti. In un momento di difficoltà da parte del mercato del lavoro, soprattutto per i giovani, occasioni come queste sono diventate importanti.
Questa iniziativa nasce dopo quelle degli anni scorsi "Lavoro e stage presso l’Unione Europea” e "Opportunità di lavoro presso l’Esercito Italiano", che hanno riscosso grandissimo interesse da parte dei nostri cittadini. «In tali occasioni, ho avuto la conferma” – prosegue l’Assessore Chierichetti – “che le nuove generazioni, al di là delle difficoltà odierne nell’inserimento lavorativo, tengono lo sguardo rivolto al futuro e sono pronte a cogliere le opportunità, che noi amministratori abbiamo il dovere morale
di proporre, realizzando eventi che, peraltro, offrono qualificati momenti di riflessione sul senso del dovere, della legalità, della rettitudine, dei valori Costituzionali».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.