Alla scoperta della antica Adulis
Prosegue la missione dei fratelli Castiglioni in Eritrea. Ospiti del Rotary Varese Verbano nella sede del Golf Club di Varese, hanno illustrato le caratteristiche della prossima spedizione
A fine dicembre parte la quarta missione di Alfredo e Angelo Castiglioni in Eritrea. La spedizione è stata presentata al Rotary Varese Verbano durante la serata dal titolo: “ Cronaca della campagna archeologica ad Adulis”.
Nel 2011 i fratelli Castiglioni, direttamente incaricati dal presidente eritreo Isaias Afewerki, iniziano una serie di missioni in Eritrea ad Adulis per riportare alla luce questo sito archeologico, situato nella regione del Mar Rosso settentrionale dell’Eritrea, circa 60 km a sud di Massaua. L’insediamento, fondato probabilmente durante il regno di Axum, ha avuto rapporti commerciali con i Tolomei e l’Impero Romano. Si tratta di uno dei piu’ importanti porti del Mediterraneo all’apice in età Romana, luogo strategico sin dall’antico Egitto fino all’epoca bizantina. Numerosi ed archeologicamente importanti sono gia’ stati i ritrovamenti ad oggi riportati alla luce.
E’ ipotizzabile che l’area su cui sorgeva Adulis sia la famosa Terra di Punt citata in numerosi testi della Bibbia, la favolosa e mitica terra che ha sempre affascinato studiosi e viaggiatori, una regione che ancora oggi non è stata chiaramente localizzata e luogo da cui provenivano molte risorse quali oro, incenso, legni preziosi, avorio, ebano, pietre dure, penne di struzzo e aromi.
Adulis è soprannominata la Pompei d’Africa, 34 ettari di estensione, una città in mezzo al deserto, dove di giorno il termometro segna anche i 40 gradi all’ombra e il 18% di umidità.
A scavare insieme ai fratelli Castiglioni ci saranno 18 archeologi italiani, una ventina di archeologi eritrei, oltre a diversi operai tutti africani che a fine dicembre partiranno alla volta di Adulis per la quarta missione e 2 mesi di scavi.
Durante la serata al Rotary Varese Verbano, aperta ai soci ed a numerosi ospiti, è stato anche proiettato il film cortometraggio che documenta la cronaca della “missione archeologica 2012 – 2013 ad Adulis” presentato fuori concorso al Festival del Documentario Archeologico di Rovereto, giunto quest’anno alla 24esima edizione.
«Ci attendiamo grosse risposte dalla campagna di Adulis, un nodo commerciale strategico che continua ad affascinarci – commentano Alfredo ed Angelo Castiglioni – con questa quarta missione vogliamo consolidare il lavoro svolto fino a qui e sicuramente arricchirci di nuove scoperte»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Tensione e insulti in centro a Busto tra polizia e giovanissimi. Due denunciati per danneggiamenti
Felice su Tensione e insulti in centro a Busto tra polizia e giovanissimi. Due denunciati per danneggiamenti
italo su Doveva stare a Roma e invece girava in auto a Luino: arrestato
Viacolvento su Voto palese per la mozione di sfiducia all'assessore, il sindaco di Busto Arsizio chiede una modifica al regolamento
PaoloFilterfree su Il mio medico di base è andato in pensione e devo cercarmi da solo un nuovo curante
lenny54 su Il mio medico di base è andato in pensione e devo cercarmi da solo un nuovo curante
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.