Il “manuale di sopravvivenza” per i pedalatori urbani
La mini-guida, scaricabile dal web, è stata curata dalla Federazione Italiana Amici della Bicicletta e pubblicato a Varese da Ciclocittà e Comune
Attenzione alle portiere delle auto che si aprono all’improvviso, ma anche alle svolte ai semafori. La "sopravvivenza" del ciclista urbano è difficile, ma non impossibile. E Ciclocittà Varese (insieme al Comune) dà una mano con una nuova mini-guida pratica, scaricabile direttamente dal web.
«La conoscenza del Codice della Strada è un tassello fondamentale per circolare sulle strade in sicurezza. Ma il semplice rispetto delle regole della circolazione può non essere sufficiente per garantire la sicurezza del ciclista. E sempre utile dunque accompagnare al rispetto delle regole l’accortezza che deriva dalla pratica quotidiana della bici. Spesso, inoltre, la mancanza di abitudine a muoversi in bicicletta esalta la percezione del pericolo anche oltre l’effettivo rischio di conflitti con gli altri veicoli. Eppure, proprio per i ciclisti vale il motto anglosassone “safety in the number”: la maggior sicurezza è nella quantità dei ciclisti in circolazione». L’opuscolo segnala i rischi d’incidente possibile e consiglia una serie di comportamenti per muoversi con più sicurezza, prevenendo anche eventuali manovre scorrette degli automobilisti.
L’opuscolo si può scaricato cliccando questo link
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.