“Dolci melodie natalizie” in Villa Delfina
Un pomeriggio per entrare nell'atmosfera di Natale, domenica 8 dicembre: il Quartetto Puccini suonerà brani natalizi, i commercianti crennesi offrono un rinfresco
L’Associazione “Vivere Crenna” in collaborazione con il Comune di Gallarate, Assessorato alla Cultura, organizza per domenica 8 dicembre alle ore 15.30 in Villa Delfina a Crenna di Gallarate un concerto d’archi dal titolo “Aspettando il Natale… dolci melodie natalizie”. Protagonisti saranno i giovani musicisti del “Quartetto Puccini”, tutti studenti degli ultimi anni di Conservatorio il cui repertorio spazia dal Classicismo fino all’epoca Moderna: il Quartetto nasce dal progetto e dall’impegno comune di quattro giovani musicisti che ruotano attorno all’Istituto Musicale “G. Puccini” di Gallarate. Fondato nel settembre del 2013, il Quartetto diviene fin da subito molto attivo a livello locale. Ha recentemente partecipato alla manifestazione “Cortili in musica” a Gallarate e all’evento “Note in volo” presso il Terminal 1 dell’Aereoporto Internazionale di Malpensa.
Il pomeriggio musicale è a ingresso gratuito, al concerto seguirà un rinfresco offerto dai commercianti crennesi
Per il concerto di Natale in Villa Delfina il programma prevede il Quartetto n 12 "americano" op 96 di A. Dvorak, Langsamer Satz di A. Webern e Christmas Medley, tradizionale
Violini: Federica Gatti, Davide Quadrelli
Viola: Mariaelisa Grosso
Violoncello: Enrico Pagano
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.