Unendo Yamamay, la crisi è senza fine
Disfatta biancorossa a Urbino: nemmeno un set vinto contro le marchigiane penultime in classifica. Squadra allo sbando, fallosa in attacco e inesistente a muro. Parisi: “Sconfitta che pesa come un macigno”
Pareva impossibile rivitalizzare anche Urbino, squadra “senza portafoglio”, penultima in classifica e con una sola vittoria alle spalle; ma la Unendo Yamamay di quest’anno (foto LVF/Gabriele Alemani) ci sta purtroppo abituando alle più incredibili imprese. La trasferta nelle Marche si chiude con un altro 3-0 al passivo per Busto Arsizio, e quella rimediata dalla squadra di Parisi, senza usare mezzi termini, è una figuraccia bella e buona: Marcon e compagne, sfoggiando un atteggiamento passivo e preoccupanti limiti tecnici, si lasciano prendere a schiaffi per l’intera partita dalle volitive urbinati, che non rischiano mai di perdere il filo dell’incontro neppure nel concitato finale del secondo set (dal 24-22 al 27-25). I problemi offensivi evidenziati dalla Yama nelle precedenti partite esplodono qui in tutto il loro “splendore”: Buijs si ferma al 29% e nel terzo set viene sostituita da Bianchini (che fa ancora meno), Ortolani diventa la prima scelta di Wolosz ma si fa murare spesso e volentieri, e Marcon mette a terra solo 4 palloni. Non che il resto funzioni molto meglio, perché la ricezione di Leonardi è ai minimi storici, la battuta fa appena il solletico alle avversarie e il muro regala momenti di gloria persino alla leggerissima Kostic. Emerge dal grigiore solo Arrighetti, nonostante un fastidio alla schiena accusato nel prepartita; ma intanto dall’altra parte Chiara Negrini sembra Montano (41% in attacco) e la canadese Thibeault fa il fenomeno con 5 muri e 9 attacchi. Insomma, una serata che non può lasciare tranquillo neppure il più inguaribile degli ottimisti, e le parole del coach a fine partita non lasciano dubbi: serve un’inversione di tendenza e serve immediatamente, altrimenti risalire diventerà un’utopia.
LA PARTITA – Nessuna sorpresa nei sestetti iniziali, peraltro quasi obbligati per entrambi i tecnici. La Unendo Yamamay, ancora in maglia nera, è sostenuta da una cinquantina di tifosi arrivati da Busto. Positivo l’avvio di gara delle farfalle, avanti 1-3 con un ace di Arrighetti e poi 5-8 grazie al muro di Ortolani su Santini; Urbino fatica in attacco e Arrighetti ne approfitta per allungare fino al 7-12. La fuga, però, dura pochissimo: dal 9-13 la Robur rimonta e sorpassa sul 15-14, grazie al servizio di Kostic e a tre punti consecutivi di Thibeault. Si procede allora in parità (17-16, 19-18) con Busto che non trova l’attacco di Buijs e si affida a Marcon e Ortolani; proprio Serena viene però murata dalla solita Thibeault per il 22-20 e Kostic realizza il 23-21. Urbino non sbaglia più, Santini si procura due set point e Leggs chiude al primo tentativo siglando il 25-22.
Sensazioni negative in casa Yama, ma il tempo per recuperare ci sarebbe tutto; in effetti in avvio di secondo set le ospiti, pur faticando a superare il muro di Urbino, si portano avanti 5-7 con Ortolani, ma poco dopo Santini piazza due ace di fila per il 9-8. Buijs (un lampo nel buio) prova a farsi sentire per il 10-12, ancora una volta però Urbino recupera con Santini (14-14, 16-15). Una brutta invasione di Buijs regala il 19-17, e ancora due errori consecutivi concedono il 23-20; Arrighetti tenta di farsi perdonare con due punti di fila (23-22) e ci riesce definitivamente annullando, in collaborazione con Ortolani, i due set point conquistati da Leggs. Urbino ha però altre due occasioni per chiudere, e sul 25-25 sale in cattedra Kostic con l’attacco e il muro che portano il punteggio sul 2-0.
Parisi prova la mossa della disperazione togliendo l’inconsistente Buijs a favore di Bianchini, ma l’avvio del terzo set è da incubo: 3-0 e 6-2 con Thibeault che giganteggia a muro. Dall’11-7 gli errori di Urbino fanno rientrare le bustocche fino al meno 1 e convincono Micoli a chiamare time out; Thibeault reagisce con il muro del 13-10, ma la rimonta si completa comunque sul 15-15 grazie al servizio di Ortolani. La Unendo Yamamay però non mette mai la testa avanti e anzi subisce il 19-17 con un passaggio a vuoto di Bianchini; Negrini si esalta e va a segno due volte di fila (21-18), Santini fa 23-20 e un errore in attacco di Ortolani concede 4 match point. La rediviva Buijs ne annulla due, sul terzo ancora Santini è implacabile.
I COMMENTI – Parole durissime quelle di Carlo Parisi al termine dell’incontro: “Quella di questa sera è una sconfitta che pesa come un macigno, perché arriva al termine di un’altra prestazione molto discutibile. Tecnicamente oggi abbiamo avuto problemi a mettere la palla a terra, e questo ha tolto sicurezza a tutti i reparti. Sono davvero amareggiato anche per l’atteggiamento mostrato dalla squadra in campo. Dobbiamo fare qualcosa per uscire da questa situazione, il tempo passa e non possiamo continuare a pensare che le cose si sistemeranno: la reazione serve ora”.
Robur Tiboni Urbino-Unendo Yamamay Busto Arsizio 3-0 (25-22, 27-25, 25-22)
Urbino: Carocci (L), Giombetti ne, Zecchin ne, Negrini 12, Thibeault 14, Santini 13, Escobar ne, Casoli, Kostic 11, Brcic 1, Guidi ne, Leggs 9. All. Micoli.
Busto A.: Ortolani 12, Garzaro 9, Bianchini 2, Michel ne, Leonardi (L), Marcon 4, Spirito, Buijs 6, Arrighetti 13, Wolosz, Petrucci ne. All. Parisi.
Arbitri: Andrea Bellini e Fabrizio Saltalippi.
Note: Spettatori 800. Urbino: battute vincenti 3, battute sbagliate 12, attacco 43%, ricezione 75%-49%, muri 10, errori 23. Busto: battute vincenti 2, battute sbagliate 4, attacco 36%, ricezione 63%-46%, muri 3, errori 17.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.