Al Duse tra rock e blues, al via la stagione musicale
E' stata presentata questa mattina, mercoledì 15 gennaio, la nuova rassegna musciale del Teatro Duse organizzata dall'amministrazione con Black & Blues. Il primo appuntamento è per venerdì 17 gennaio, alle 21 con Massimo Priviero
E’ stata presentata questa mattina, mercoledì 15 gennaio, la nuova rassegna musciale del Teatro Duse di Besozzo. Quattro appuntamenti organizzati dall’associazione Black & Blues, in collaborazione con l’assessorato alla cultura del comune che daranno spazio a nomi della musica nazionale di grande livello.
«Una rassegna di cui siamo molto soddisfatti – commenta l’assessore alla cultura Gianceleste Pedroni – e che va a completare la nostra programmazione culturale. Presentiamo concerti di qualità che si affiancano alla già esistente programmazione di teatro dialettale e questo ci permette di offrire al pubblico un cartellone di qualità e accessibile a tutti». (Guarda il programma della Rassegna di teatro)
La rassegna musicale vede in programma Massimo Priviero, Veronica & The Red Wine Serenaders, Paolo Bonfanti Band e Arianna Antinori, artisti molto conosciuti a livello nazionale e non solo che porteranno al Duse rock, blues e cantautorato. «La scelta artistica è stata indirizzata alla musica di taglio americano – spiega Alessandro Zoccarato, direttore artistico della stagione e parte di Black&Blues – ma si possono trovare diversi generi che si mescolano tra artisti più tradizionali e nuovi talenti».
Il primo appuntamento è per venerdì 17 gennaio, alle 21 quando il Teatro Duse vedrà sul palcoscenico Massimo Priviero per poi continuare fino ad aprile. «La rassegna – continua Zoccarato – è nata dalla collaborazione con l’amministrazione comunale. Lo spazio del teatro Duse è molto bello e funzionale e grazie al supporto di tanti piccoli commercianti del paese siamo riusciti a sostenere la rassegna. Anche gli artisti hanno accettato di partecipare con budget limati. I primi appuntamenti proposti al pubblico sono andati molto bene e ora prendono il via questi nuovi appuntamenti».
Ecco tutti gli appuntamenti:
venerdì 17 gennaio
MASSIMO PRIVIERO
Priviero è l’esponente di spicco di quel rock d’autore italiano che guarda ai modelli di Bob Dylan,
Bruce Springsteen, Neal Young ma senza perdere mai in originalità e tracciando una propria via
musicale riconoscibilissima. E’ un poeta rock che canta di libertà, rabbia, speranza…
Nei suoi numerosi lavori ha collaborato con Little Steven (il chitarrista del Boss), Lucio Fabbri,
Massimo Bubola, Gang… oggi torna con un nuovo album dal titolo “Le Ali della Libertà” accolto
calorosamente da pubblico e critica.
“…un artista vero, di grande personalità” – Buscadero
www.priviero.com
sabato 15 febbraio
VERONICA & THE RED WINE SERENADERS
Ritenuti dalla stampa specializzata una delle migliori realtà di old time music a livello internazionale tanto da essere stati premiati nel 2013 come il miglior gruppo blues europeo dalla European Blues Union (la più prestigiosa organizzazione blues del Vecchio Continente), i Red Wine Serenaders girano da tempo in tutto il mondo proponendo la loro miscela fresca e originale di country, blues, ragtime & early jass. Il loro più che un concerto è un viaggio a ritroso tra i bordelli di New Orleans, le piantagioni di cotone, i medicine show e gli spettacoli di vaudeville degli anni ’20 e ’30. Vecchie canzoni dai temi attualissimi; non è un caso che infatti il loro ultimo disco si intitoli “Old Storie for Modern Times” (a cui hanno partecipato anche Bob Brozman e l’ex armonicista dei Rolling Stones Sugar Blue). In occasione di questo concerto verranno registrati alcuni brani che verranno inseriti nel “Best of” di prossima pubblicazione.
“Un disco così meriterebbe il botto!” – D La Repubblica
www.redwineserenaders.it
venerdì 14 marzo
PAOLO BONFANTI BAND
Interprete tra i più amati e più prolifici della scena blues e country-rock nostrana il grande
chitarrista genovese nei suoi vent’anni di carriera ha sfornato una serie di eccellenti dischi e un
numero impressionante di concerti. Prima di intraprendere la carriera solista è stato membro della Treves Blues Band, dei Big Fat Mama. Ha collaborato con Jono Manson, John Popper, Yo Yo Mundi ecc. E’ fondatore degli Slowfeet con Franz Di Cioccio, Lucio Fabbri (PFM) e Vittorio De Scalzi (New Trolls). Presenterà insieme alla sua band il nuovo lavoro “Exile on Backstreets” tra Rock, blues, country, ballads…
E’ raro trovare un grande performer, un ottimo autore e un virtuoso della chitarra nella stessa persona; Bonfanti lo è stato e conferma ancora di esserlo. “Paolo Bonfanti è uno di quei musicisti che in un paese normale, di quelli orgogliosi dei propri figli, sarebbe un vanto nazionale…” – Buscadero
www.paolobonfanti.it
sabato 5 aprile
ARIANNA ANTINORI
Romana di origine, vicentina di adozione Arianna Antinori viene definita “la Janis italiana” e non a
caso visto che nel 2010 la Big Brothers & The Holding Company (il gruppo originale di Janis
Joplin) l’ha ufficialmente ingaggiata come cantante per i tour europei. Tutto grazie ad un video su
Youtube dove Arianna interpreta a cappella il brano “Mercedes Benz” che vince un concorso
internazionale indetto dalla famiglia di Janis Joplin.
Nel 2012 pubblica “Arianna Antinori” il suo primo album di brani originali e vince nel 2013 il
primo premio al concorso “L’artista che non c’era”.
Voce potente e graffiante, una carica contagiosa e un gusto musicale che guarda al passato del rock
con originalità e freschezza.
I quattro concerti sono inseriti nella rassegna provinciale Cold Session.
Per informazioni www.bb-blues.com
Prevendite presso Musical Box di Besozzo.
Inizio concerti ore 21.00
Biglietti:
14 euro intero
12 euro ridotto (tesserati ARCI, minori di 18 anni, residenti a Besozzo)
Abbonamento alle 4 serate 45 euro
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.