Corsa tra i boschi e le paludi, con il Trail di Bòzz
L'Insubria Sky Team si prepara all'edizione 2014 della corsa nella natura, che si terrà il 2 marzo. Due i percorsi previsti
Domenica 2 marzo 2014 alle 9.30 partirà dal Parco Pissina di Arsago Seprio la prima edizione del Trail di Bòzz. Si tratta di una gara di Trail Running, specialità della corsa a piedi che si svolge su sentieri in natura (montagna, deserto, bosco, pianura e collina) che sta prendendo sempre più piede negli ultimi anni anche nella nostra zona.
La corsa podistica è organizzata dall’ Insubria Sky Team, giovane società sportiva senza fini di lucro con sede a Besnate, che mira a promuovere e condividere la passione per la corsa in natura. Tra le tante iniziative proposte, il Trail di Bòzz è il fiore all’occhiello della stagione podistica dell’ISKT. Il percorso si snoda lungo tante Bòzz (pozze d’acqua, in dialetto lombardo) nei boschi di Arsago, Besnate e in parte anche Mezzana. La gara prevede due percorsi: il trail vero e proprio di 27 km (quota di partecipazione: 15 euro) e il MiniTrail non competitivo di 12 km (quota di partecipazione: 5 euro). La competizione è compresa nel Circuito Trail Prealpi Varesine e prevede la partecipazione di 250 atleti al massimo per la prova di 27 km. Per ogni atleta del Trail è previsto un pacco gara, una T-shirt celebrativa della prima edizione del Trail di Bòzz, ristori durante e dopo la corsa, pasto e docce a fine gara.
Le iscrizioni si chiuderanno il 25 febbraio 2014. Alcuni appassionati di Trail Running arriveranno anche da molto lontano, per loro vi è la possibilità di pernottare, in perfetto stile Trail, cioè in camerata e con sacco a pelo, presso la sede del CAI di Arsago Seprio.
Per maggiori informazioni sui requisiti e le modalità di partecipazione: www.insubriaskyteam.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.