Expo 2015, la città giardino punta su Orti e laboratori
il comune di Varese ha annunciato il nuovo step del percorso di avvicinamento ad Expo avviato con il progetto “Varese Green City” dell’assessorato al Turismo, Commercio e Marketing territoriale
Vigne, orti, laboratori didattici in mezzo alla natura, tra frutta e verdura a km 0. Con queste caratteristiche il comune di Varese ha annunciato il nuovo step del percorso di avvicinamento ad Expo avviato con il progetto “Varese Green City” dell’assessorato al Turismo, Commercio e Marketing territoriale con l’obiettivo di promuovere e valorizzare le tematiche dell’esposizione universale del 2015.
“Oggi in giunta ho presentato una nuova parte – ha spiegato l’assessore Sergio Ghiringhelli -, viste alcune proposte di soggetti privati ed associazioni che hanno manifestato interesse per un possibile utilizzo di aree di proprietà comunale per lo sviluppo di attività agricole o di floricoltura, in modo da valorizzare zone comunali attualmente incolte e trascurate. Ho proposto di predisporre un progetto unitario per individuare le aree di possibile interesse per arrivare all’assegnazione delle stesse con un bando ad evidenza pubblica. Verrà istituito dal segretario generale un tavolo tecnico che coinvolga tutti gli assessorati interessati, dalla tutela ambientale ai lavori pubblici, dagli affari legali all’urbanistica al patrimonio. Si procederà poi nelle varie commissioni e in consiglio comunale”.
La valorizzazione di aree destinate al green ed alle coltivazioni va ad integrare l’iniziativa “Orti urbani”, presente a Varese da anni. Diverse sono le aree comunali indicate dall’assessore Ghiringhelli che potrebbero essere utilizzate: gli ex orti di Villa Baragiola, le aree limitrofe al Castello di Belforte, le serre non utilizzate di Villa Mirabello e di Villa Toeplitz , le area in località Calcinate Degli Orrigoni.
“Ai soggetti, privati ed associazioni, interessati alla valorizzazione – conclude l’assessore – si potrà anche chiedere la disponibilità ad organizzare laboratori e visite didattiche per studenti e cittadini creando così nuovi percorsi green”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.