Sul Monte Giove con le ciaspole
Escursione senza difficoltà tecniche ma che richiede un medio allenamento alla camminata in montagna con le ciaspole
La Sezione CAI Luino propone per domenica 26 gennaio un itinerario con le ciaspole completamente inedito e per questo ancora più interessante: il Monte Giove m 1167; una montagna ben visibile da Luino con la sua vetta a cappuccio sulla sponda piemontese del Lago a lato di Cannobio.
Escursione senza difficoltà tecniche ma che richiede un medio allenamento alla camminata in montagna con le ciaspole. L’itinerario si snoda sul versante sud-est del monte Giove tra boschi di
castani e conifere, pascoli e antichi alpeggi. Dalla vetta splendido panorama su tutto il bacino del
Verbano fino alla Pianura Padana. Una interessante peculiarità da vedere lungo il percorso sarà un
grande masso erratico che si trova presso l’Alpe Monti di Marcalone
Itinerario: Cannobio 200m – S.Agata 483m – Alpe Monti Marcatone 860m – vetta monte Giove
1167m
Tempo salita ore 3.30/4.00 – totale ore 5.00/5.30 – Dislivello 967m – Difficoltà WT2
Programma
– Ritrovo ore 07,30 presso la stazione di navigazione a Luino
– Partenza ore 07,50
– Rientro a Luino con battello delle 17,30 o 19.00
– Colazione al sacco
– Abbigliamento e calzature adeguate
– Gita gratuita (escluso biglietto battello)
Assicurazione. Ogni partecipante alla passeggiata è responsabile della propria incolumità e non
è assicurato dall’organizzazione per infortuni individuali; se ritiene necessario essere tutelato da
una polizza per infortuni deve provvedere in modalità autonoma o, eventualmente, aderire ad
una polizza giornaliera proposta dal CAI Nazionale al costo di €.7,00 da sottoscrivere presso la
segreteria la sera di apertura che precede la gita. Ricordiamo che tutti i soci del CAI in regola con il
tesseramento 2013 usufruiscono di copertura individuale per gli infortuni.
Informazioni ed adesione presso la sede CAI Luino – via B.Luini 16 Luino – aperta il giovedì sera
21,00/22,30 – tel/fax 0332511101; e-mail cailuino@cailuino.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.