Officina Contemporanea, la cultura fa rete e si presenta alla città
Venerdì la presentazione del progetto di sistema culturale che unisce undici soggetti cittadini. Tra sabato e domenica eventi culturali per tutti, dal centro storico ai teatri e i musei
La cultura fa sistema a Gallarate con Officina Contemporanea, la rete avviata grazie al Bando di Fondazione Cariplo “Valorizzare le attività culturali come fattore di sviluppo delle aree urbane”. Undici enti insieme per proporre tre anni di incontri, eventi, festival, convegni, mostre, concerti e spettacoli che pongono al centro dell’attenzione la città di Gallarate: venerdì 21 e sabato 22 febbraio associazioni ed enti coinvolti presentano Officina Contemporanea alla città con un programma di occasioni ed eventi culturali che animeranno la città, dalle chiese nel centro storico ai teatri, ai musei
Il programma completo:
Venerdì 21 febbraio
Palazzo Borghi, via Verdi 2
ore 17.00 presentazione di [OC]
interventi:
Sebastiano Nicosia, Assessore alla Cultura di Gallarate
Giorgio Gaspari, Fondazione CARIPLO
Proiezione slide [OC] e brevi interventi dei partner di progetto
ore 17.30 performance di danza contemporanea a cura di Proscaenium e aperitivo
ore 21.00 Il Melo Planet Soul, via Magenta 3
Urbano contemporaneo – Bluesrock&Words
Sabato 22 febbraio
ore 10.00/12.00 Rete cittadina degli Istituti scolastici
Licei del Viale dei Tigli, aula 3.0
Anteprima Settimana della Scienza IN AIR ON AIR
I giochi di Leonardo e Maxwell ed esposizione di componenti di aerei e materiale storico dell’Aeronautica Militare 1^R.A. Milano
ore 8.45/12.30 Teatro delle Arti, via Don Minzoni 5
Il Piave mormorava. La grande guerra 1914.1918 convegno di storia.
€ 8 – Prenotazione obbligatoria al 338.1925175
ore 16.00/18.30 Chiesa di S. Antonio, p.zza Ponti
Il sacro dialoga con l’arte antica e contemporanea
ore 16.00 Palazzo Minoletti, p.zza Garibaldi
Sistema Bibliotecario Panizzi
Promozione della lettura. Spettacolo per bambini sulla lettura
ore 17.30 Museo MAGA e Premio Gallarate, via de Magri 1
Conteporary Accordion Recital. Concerto di Davide Vendramin
ore 18.00 Proloco, v.lo del Gambero 10
inaugurazione Women and Humor
ore 21.00 Teatro del Popolo via Palestro 5
concerto dell’Orchestra Filarmonica Europea
ore 21.00 Teatro Nuovo, via Leopardi 4
London Suite di Neil Simon – ingresso € 13 con rinfresco
dove non segnalato, l’ingresso è libero
info@officinacontemporanea.it
www.officinacontemporanea.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.