Basta con gli interinali, sciopero all’Aermacchi
Due ore di stop per protestare contro la politica occupazionale. In un anno solo 8 assunzioni, mentre aumentano i lavoratori esterni
I metalmeccanici dell’Alenia Aermacchi di Venegono Superiore hanno scioperato per due ore per protestare contro la politica occupazionale dell’azienda aeronautica del gruppo Finmeccanica. I sindacalisti della Fiom Cgil, Fim Cisl e Uilm (Il Fails non ha partecipato allo sciopero) hanno chiesto da tempo più chiarezza e soprattutto coerenza da parte dei vertici aziendali che però continuano a ricorrere alla manodopera esterna.
Nell’ultimo anno sono state assunte solo 8 persone (6 operai, 1 impiegato e 1 quadro), mentre si continua a ricorrere a personale esterno, circa 250 lavoratori interinali, per lo più operai rumeni, inglesi e napoletani. «Il problema – spiega Nino Cartosio della Fiom Cgil- non è da dove provengono questi lavoratori, ma la logica sottostante. Qui si parla di lavorazioni strategiche che una provincia definita “con le ali” dovrebbe trovare al suo interno. La verità è che i politici in questi anni si sono riempiti la bocca con la parola territorio senza fare nulla se non tenersi ben stretto il posto in consiglio di amministrazione. A che cosa è servito spostare la sede, se poi questi sono i risultati? Inoltre, la società che fornisce parte di questa manodopera, la MTA, ha superato ampiamente i limiti dell’appalto».
Il sindacato ravvisa una contraddizione tra le affermazioni del coordinamento nazionale del gruppo e le decisioni dell’azienda di Venegono Superiore. «Quando chiediamo spiegazioni – conclude Cartosio – ci viene detto che c’è visibilità per un anno e mezzo. Un’affermazione preoccupante per una azienda strategica, che porta molti soldi nelle casse di Finmeccanica. C’è un chiaro disinvestimento sulla professionalità, una scelta che Alenia Aermacchi come questa non si puo’ permettere».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.