Gesù era ricco? Secondo CL sì
Sabato 15 marzo alle 15,30 al Cesvov di via Brambilla, incontro con Saverio Tommasi, autore di un libro-inchiesta su Comunione e Liberazione
Appuntamento con l’autore venerdì 15 marzo a Varese, nella sala Cesvov di via Brambilla (area De Filippi), dove alle 15,30 lo scrittore e blogger Saverio Tommasi presenterà il suo libro "Gesù era ricco? Contro Comunione e Liberazione".
Il libro (Aliberti Editore) non nasconde certo l’oggetto dell’inchiesta: per due anni Tommasi ha scandagliato il mondo di Comunione e Liberazione, incontrando ex aderenti, giovani volontari, capi carismatici, e ha indagato il profilo sociologico della più potente lobby italiana nelle sue varie declinazioni. Un potere capace di influenzare la sanità, le scuole private cattoliche, le università e ovviamente la politica.
"Secondo l’insegnamento di Don Giussani, fondatore nel 1954 di Comunione e Liberazione – si legge nella presentazione – la fede cristiana ha la forza di dare forma a ogni aspetto della vita: religioso, artiustico, politico e soprattutto economico. Sulla scorta di questa dottrina, Cl è diventata nel tempo una potentissima lobby che vede i suoi esponenti nelle università, a capo di holding e imprese e in posti chiave di istituti di credito e fondazioni e del potere politico, Un libro ironico e tagliente, frutto di un’inchiesta sul campo".
L’incontro – che sarà introdotto da Rocco Cordì – è organizzato da Malnate.org in collaborazione con L’altra città , Auser e Music-House, e sarà videoregistrato e pubblicato sul sito www.malnate.org
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Felice su Trenta mila euro per affittare un bosco come piazza di spaccio in provincia di Varese
Felice su I boschi sono di tutti, non di chi spaccia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.