Incidente alla cisterna, dov’è successo?

Nonostante il polo logistico intermodale sia normalmente associato alla sola società Hupac, all’interno della zona lavorano anche altre società. Ed è proprio in uno di questi che si è registrato il problema giovedì

Normalmente, parlando del polo logistico intermodale di Busto Arsizio, il nome che viene alla mente è solo uno: Hupac. In realtà, però, all’interno dell’ampia area compresa tra Busto Arsizio e Gallarate operano anche altre società ed è proprio mentre la cisterna era in consegna ad una di queste che si è registrato l’incidente dello scorso giovedì.

 

Il malfunzionamento alla cisterna che conteneva Tripropilen Glicole, infatti, si è verificato in uno degli spazi affidati in gestione alla società "Fidia Spa – Magazzini Generali". La Fidia, in realtà, è comunque una società che fa parte del gruppo Hupac ma che offre la possibilità a terzi di affittare alcuni spazi all’interno dello scalo.
"La cisterna coinvolta –scrive Hupac in una nota– aveva concluso il proprio viaggio su ferrovia ed era stata riconsegnata al proprietario, per proseguire il viaggio su strada". Questo proprietario, la Bertschi Global, ha nelle sue disponibilità "uno spazio preso in affitto dalla società Fidia SpA Magazzini Generali, facente parte del Gruppo Hupac, che a sua volta (la Fidia, ndr) è estranea alle attività svolte all’interno del deposito". Dunque, sarebbe la Bertschi la società che stava effettuando il riscaldamento della cisterna da inviare poi a Civitanova Marche via gomma e che avrebbe avuto in consegna la cistarna nel momento dell’incidente. Per capire cosa è andato storto giovedì non resta che aspettare i risultati dell’inchiesta del tribunale di Busto Arsizio.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 16 Marzo 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.