L’ultimo venerdì di Bruno Belli
Il musicologo e giornalista, dopo oltre undici anni di appuntamenti culturali con la città, ha deciso di lasciare. Le motivazioni della sua decisione le comunicherà nell'ultimo incontro con il suo pubblico
Venerdì 28 marzo alle 17 e 30 Bruno Belli saluterà il suo affezionato pubblico. Il musicologo e giornalista per una sola volta ancora salirà le scale che portano nella sala al primo piano del Caffé Zamberletti di Varese per presentare il suo ultimo ospite: Mariella Giacomelli Guidi che racconterà la storia del “pittore di Monterosso”, un bohemienne contemporaneo che ha lasciato una preziosa eredità artistica.
Al termine dell’incontro Belli esporrà le motivazioni che lo hanno portato alla scelta di chiudere gli appuntamenti del venerdì, anche se non abbandonerà del tutto la scena culturale varesina. Il musicologo ha infatti già annunciato che «attraverso una nuova forma» continuerà a dare il proprio contributo e la propria esperienza alla crescita culturale della città. «In un periodo di necessaria transizione, mi sento di rivolgere la mia gratitudine ad Angela Zamberletti, senza la disponibilità della quale, nulla avrei potuto intraprendere e a chi, dopo la notizia dell’abbandono dei “Venerdì”, mi ha suggerito e convinto a continuare questo percorso, anche se in modi, tempi, e forme diversi» scrive in un comunicato stampa il musicologo.
L’associazione i "Venerdì di Bruno Belli" fu registrata nel 2003 e il primo appuntamento venne inaugurato con un incontro dedicato alla libertà di pensiero e di opinione. Una lunghissima stagione, durata undici anni, dove la cultura è sempre stata legata all’attualità, un mix vincente che ha portato al Caffè Zamberletti oltre 250 relatori in più di 300 incontri, alla presenza di un pubblico affezionato.
Per il momento Bruno Belli terrà aggiornato il suo pubblico attraverso una “mailing list” e una pagina pubblica su Facebook, ma certamente tornerà presto a parlare alla città.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.