Un’asta e un pranzo per aiutare i concittadini senza lavoro
Domenica 30 marzo la "Giornata degli insuperabili": l'obiettivo è raccogliere fondi per sostenere i cittadini colpiti dalla crisi. Il sindaco: «La nostra porta è sempre aperta»
Una giornata per aiutare i concittadini colpiti dalla crisi di lavoro. E’ questa la singolare iniziativa organizzata nel comune di Travedona Monate dall’amministrazione comunale, dalla Parrocchia SS. Vito e Modesto e da POLHAVarese in collaborazione con altre realtà locali. L’iniziativa è in programma per domenica 30 marzo dalle 10.30 fino al pomeriggio.
Sono due i momenti dedicati alla raccolta fondi nella "Giornata degli insuperabili": alle 13 ci sarà il pranzo all’Oratorio S. Giovanni Bosco al costo di 15 euro, dalle 15 invece ci sarà l’asta benefica.
«L’idea non è nata all’improvviso, sono anni che lavoriamo per cercare di sostenere chi ha perso il lavoro o non lo trova» spiega il sindaco Andrea Colombo. Travedona infatti è stata promotrice dell’iniziativa che ha portato alla “Legge Speciale sull’occupazione a sostegno dei disoccupati e inoccupati”. «Abbiamo capito che bisognava cercare di dare anche risposte extra-ordinarie, soprattutto dopo la chiusura dell’ultima camiceria del paese – continua Colombo -. Da circa otto mesi gli amministratori e i dipendenti comunali, su base volontaria, possono fare una donazione che poi giriamo alla Caritas. Ma non basta». L’idea della raccolti fondi allargata arriva a settembre quando Colombo chiede anche il supporto anche di Igor Stella, atleta disabile. (Nella foto il monumento faro per l’impegno nei confronti dell’occupazione). Da qui nasce l’idea di una giornata dedicata alla solidarietà. «C’è stata una grande gara di solidarietà – commenta Colombo -, sono davvero commosso per la risposta del territorio anche extra comunale e di altre realtà commerciali locali e nazionali. La Ferrari ad esempio metterà all’asta una valvola, un pezzo rarissimo».
I fondi raccolti, che saranno verbalizzati fino all’ultimo centesimo, saranno poi utilizzati per far fronte alle richieste che arriveranno ai servizi sociali del comune. «Con la parrocchia, la Caritas e le associazioni aiutiamo tutti quelli che possiamo. Da noi arrivano sia operai che manager, italiani e stranieri. Quello che dico a tutti – dice commosso il sindaco – è di non perdere la propria dignità per la mancanza di lavoro, di non scoraggiarsi perchè non si è da soli, noi ci siamo e la porta del comune è sempre aperta».
ore 10.30: Santa Messa
ore 11.15: sfilata Auto Ferrari e Vespe
ore 11.30: gara di Hand Bike "Primo trofeo di Travedona Monate"
ore 13: pranzo
ore 15: dimostrazione basket in carrozzina di "Handicap sport Cimberio Varese" nella palestra comunale. A seguire coro della scuola primaria. Asta benefica.
Per il pranzo è necessario prenotare presso la segreteria del Comune entro il 27 marzo.
Per l’asta oltre ai prodotti di commercianti locali, ci saranno prodotti di alcune società sportive di livello nazionale: FC Torino, FC INTERNAZIONALE Inter, Milan AC, Varese 1910
Cimberio Basket Varese, MV Agusta, Scuderia Ferrari Club, Maglia paralimpiadi 2010 Vancouver, Borgo di Mustonate, Bar Tabaccheria Stella. Inoltre, fanno sapere gli organizzatori, hanno fornito dei gadget come maglie autografate, pezzi da collezione di auto e moto, libri, quadro d’autore Binda Umberto e grappa Rossi d’Angera riserva personalizzabile, come base d’asta.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.