A Cavaria si scopre l’architettura sostenibile

Sabato 5 aprile appuntamento con Alessandro Rogora, promosso in collaborazione con l'Ordine degli Architetti

Il Comune di Cavaria con Premezzo, con il patrocinio dell’Ordine degli Architetti della Provincia di Varese, organizza un "aperitivo letterario" per presentare il libro "Costruire alternativo", dedicato alla nuova architettura sostenibile. L’appuntamento è all’Antico palazzo Comunale di via Intervengono Alessandro Rogora e Davide Lo Bartolo, presenta e modera Matteo Pistoletti
"Per troppi costruire significa, semplicemente, mettere un mattone sopra l’altro, possibilmente con l’aiuto di cemento armato. Se si chiede loro il perché di tali idee, molti risponderanno che si è sempre fatto così, dicendo, se non proprio una bugia (per esser tale deve essere frutto di coscienza del mentire), di certo un’inesattezza. Nei secoli, vari sono stati i materiali e le tecniche di costruzione, e differenti continuano a essere sia gli uni sia le altre. Ci sono persone che costruiscono in altro modo usando materiali alternativi e con  la presentazione del 5 aprile faremo qualche esempio pratico".

Seguirà l’Aperitivo a cura della Bottega del Mondo di Cavaria.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 02 Aprile 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.