Il ponte del Primo Maggio, tra sagre e mostre

Molti gli appuntamenti in città dall'1 al 4 maggio. Da Stoà hamburger a km0, a San Giuseppe continua la festa al parco, pattinaggio al PalaCastiglioni e molto altro

Tra gli appuntamenti culturali primaverili del fine settimana, organizzati e coordinati dall’Amministrazione comunale di Busto Arsizio, si ricorda:

Giovedì 1 maggio

Centro Giovanile Stoà (via Gaeta)
dalle 12.00 alle 15.00
“Ul burger da chì” terza edizione dello slow fast food, un’occasione per assaggiare i deliziosi e sani prodotti del nostro territorio, grazie a nuove e numerose collaborazioni con aziende agricole, cooperative sociali e imprese produttrici. Il ricavato delle offerte raccolte, sarà devoluto a sostenere le attività di Stoà rivolte ai giovani.

alle 15.30, sarà inaugurata la mostra “Saper leggere il libro del mondo” negli spazi espositivi al primo piano. Gli artisti sono tre giovanissimi: Marta Crespi, Carlotta Moro, Luca Zulianello. La mostra rimarrà esposta fino a domenica 4 maggio, con ingresso libero, secondo i seguenti orari: venerdì 2 maggio, dalle 17 alle 19, sabato 3 maggio, dalle 17 alle 22, domenica 4 maggio dalle 15 alle 18.30.

pista Castiglioni
Campionato Regionale F.I.P.H a cura dell’Accademia Bustese Pattinaggio

Centro Atletica Borri
Duathlon Città di Busto Arsizio a cura della Pro Patria ARC Busto Arsizio

Dal 1 al 3 maggio
60° Fiaccola votiva, manifestazione religiosa-sportiva organizzata dalla Parrocchia di Sacconago

Dal 2 al 4 maggio
Joseph – Il musical
liberamente tratto dall’omonima opera di Webber & Rice
Cinema Teatro Manzoni – via Calatafimi – Busto Arsizio (VA)
2 e 3 maggio: ore 21.00 (pochissimi biglietti a disposizione) – 4 maggio: ore 17.00
Prezzi: 10 € intero e 5 € ridotto

Sabato 3 maggio

Tutto il giorno – Museo del Tessile
Festa del Riuso, organizzata da Sabrina Eventi

ore 11.00 Chiesa di Sant’Antonio inaugurazione e apertura della mostra (fino al 4 maggio)
”La Madonna nella Ceramica D’arte”, esposizione di ceramiche antiche e moderne curata dal Club Boschessa.

alle 18.30 Centro Giovanile Stoà (via Gaeta) concerto di musicisti "del territorio", i Malagenta. Nati nel 2008, portano avanti un progetto musicale proprio, “mai completamente folk né mai completamente cantautoriali, mediante una ricerca di linguaggio e non di genere”.

Domenica 4 maggio

dalle 15.00 alle 18.00, al Centro Giovanile Stoà (via Gaeta) Fernanda Lombardi e SpazioARS proporranno un laboratorio di collage e colore per grandi e piccini, dal titolo “Cosa metto in valigia?”. Per partecipare è necessario iscriversi (gratuitamente) a uno dei tre turni (15-15.45, 16-16.45, 17-17.45), sulla pagina dedicata del sito www.stoabusto.it.

ore 16.00 Campo Sportivo Busto 81
Mini Olimpiadi 2014, evento sportivo e ricreativo organizzato dal Comitato Genitori
Scuola Primaria De Amicis

Continuano le feste e le mostre:

fino al 4 Maggio Palazzo Marliani Cicogna Mostra di Gilberto Facchinetti

fino al 5 maggio la Parrocchia di Sacconago organizza la Festa Madonna in Campagna

fino all’11 maggio Parrocchia di San Giuseppe organizza la Festa di San Giuseppe

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 30 Aprile 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.