In bicicletta nel saronnese della Resistenza
Iniziativa organizzata da Fiab Ciclocittà e Anpi Saronno per domenica 27 aprile sulla pista ciclabile per raggiungere la ex-polveriera posta tra Ceriano Laghetto e Solaro
Domenica 27 Aprile 2014 FIAB Ciclocittà Saronno e ANPI Saronno organizzano un’escursione in bicicletta verso due luoghi simbolo della resistenza e dell’antifascismo nel Saronnese. Partenza da Piazza Libertà alle 09.30.
Percorreremo la pista ciclabile per Solaro per raggiungere la ex-polveriera posta tra Ceriano Laghetto e Solaro, all’interno del Parco delle Groane, che il giorno di Natale del 1944 fu oggetto di un bombardamento da parte dell’aviazione alleata.
«Il successo dell’attacco non fu casuale – spiegano gli organizzatori -, ma frutto di un’intensa collaborazione tra movimento partigiano e intelligence anglo-americana. Senza questa intesa gli aerei alleati non avrebbero potuto colpire, con precisione millimetrica, un obiettivo completamente nascosto e mimetizzato in mezzo alle brughiere e ai boschi" (da: "Fuori dell’officina" di G. Nigro – 2005). Una volta raggiunta la ex-polveriera nel parco delle Groane, Claudio Castiglioni ricostruirà la vicenda che ebbe come epilogo il bombardamento di questa struttura bellica. Poi, percorrendo la ciclabile del Parco delle Groane, raggiungeremo Cesate, e da qui, lungo una strada a basso traffico, Caronno Pertusella – Piazza L. Ariosto dove un tempo sorgeva (ora al suo posto ci sono dei condomini) il Calzificio Nazionale di proprietà di una famiglia ebraica, i Sonnino. A causa delle leggi razziali del 1938, la famiglia Sonnino fu espropriata e costretta a cedere il Calzificio. Angelo Proserpio racconterà ai presenti la vicenda di questa fabbrica e la successiva restituzione alla famiglia Sonnino avvenuta nel dopoguerra. Rientreremo a Saronno lungo strade secondarie e in parte sterrate in direzione di Cascina Colombara, dove riprenderemo la ciclabile che scavalca la ferrovia, già percorsa all’andata. L’escursione si concluderà presso il cortile dell’Auser dove ANPI offrirà un rinfresco ai partecipanti».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.