Ramin Bahrami alla Casa della Musica
La splendida Villa Ottolini Tosi sarà teatro di un incontro col grande pianista iraniano che presenterà il suo nuovo lavoro dedicato alle Invenzioni e alle due e tre voci
Ramin Bahrami, pianista iraniano considerato uno dei massimi interpreti bachiani in attività, sarà ospite dell’Associazione Musicale Rossini presso la Casa della Musica di Villa Ottolini Tosi il prossimo 7 maggio (ore 21, ingresso via Volta 4 e via Bellini 8), per un incontro con il pubblico nel corso del quale parlerà del suo nuovo CD dedicato alle Invenzioni e due e tre voci che, oltre ad essere brani di grande bellezza, sono un repertorio molto popolare presso tutti gli studenti di pianoforte. Come già avvenuto per molte delle registrazioni di Bahrami, anche questo CD ha rinnovato l’appuntamento con la classifica pop.
Sono presenti 3 prime registrazioni assolute di rarità mai eseguite al pianoforte prima d’ora: la Sarabanda BWV 996, la Suite BWV 832, e il Preludio, Fuga e Allegro BWV 998 che Bach aveva scritto per liuto ma che, come da consuetudine, contemplava la possibilità d’esecuzione con altri strumenti a tastiera. La registrazione realizzata a Londra è stata curata dal grande producer inglese John Fraser.
Ramin Bahrami ci racconterà della sua più intima scelta di abbracciare la religione cristiana. Una conversione per la quale ha contribuito la grande musica di Bach, vera e profonda ragione di vita del pianista. Nel corso dell’incontro il Maestro eseguirà alcuni brani. Al termine sarà lieto di autografare i suoi CD e di condividere con il pubblico un brindisi offerto dall’Associazione Musicale Rossini.
Per informazioni:
tel 0331.635255 – facebook: AssociazioneMusicaleRossini
email: hngmaz@tin.it – www.amrossini.com
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.