“La mia esperienza con i falsi tecnici dell’acqua”

Lettera di un lettore che racconta la situazione in città dopo il codice di comportamento diffuso dalla Prealpi Servizi

Ho letto l’articolo pubblicato su varesenews in merito ai falsi lettori di contatori in giro per Tradate. Abito con la mia famiglia a Tradate e ultimamente abbiamo notato che le nostre abitazioni sono state letteralmente prese d’assalto.
Ci sono giorni in cui suonano e bussano alla porta insistentemente anche 4 o 5 volte. Per verificare le bollette della luce, poi del gas, poi per proporre contratti, etc…. Alcuni hanno tesserini giganti con il logo di ditte energetiche in bella vista e sotto scritto molto molto piccolo il nome delle agenzie (spesso srl) per cui effettivamente lavorano.
Gli orari sono i più disparati, con disturbo delle nostre occupazioni quotidiane e del riposo pomeridiano del nostro piccolino che spesso viene svegliato da persone che suonano insistentemente. Ho provato ad interpellare sia la polizia municipale che i carabinieri. Una volta sono arrivati e hanno avuto modo di trovare queste persone. Siamo stati liquidati in fretta e ci é stato risposto che anche loro hanno diritto di guadagnarsi da vivere. E perché mai noi non dovremmo avere il diritto di non esser disturbati continuamente?
Queste persone acquisiscono dati sulla nostra vita privata, spesso sono in giro con un block notes su cui annotano tutto. Orari in cui bussano alla nostra porta, se trovano qualcuno e chi trovano, se nessuno risponde segnano il nominativo e passano e ripassano ad altri orari. Potrebbe trattarsi di trattamento illecito dei dati personali, ad esempio, io credo.
Questa é la situazione che viviamo oggi a Tradate, quindi ben venga il comunicato della Prealpi Servizi, soprattutto per le persone anziane. Il comunicato dell’azienda conclude con l’ammirevole intento di tutelare, tra l’altro, la sicurezza dei cittadini. Parole vere e sacrosante, spero che l’azienda non riceva le stesse risposte che abbiamo ricevuto noi dalle Autorità.
Cordiali Saluti 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 22 Maggio 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.