La Pro Patria all’ultima ospita il Sud Tirol
I tigrotti affronteranno allo "Speroni" domenica 4 maggio gli altoatesini. Problemi di formazione per mister Alberto Colombo
La Pro Patria, così come tutto il girone A di Lega Pro Prima Divisione, è arrivata all’ultima fatica. Domenica 4 maggio i tigrotti ospiteranno allo "Speroni" il Sud Tirol, lanciato verso i playoff, con l’intento di rimanere imbattuti sul campo di casa in questo 2014 chiudendo così al meglio l’annata sportiva.
Mister Alberto Colombo dovrà però fare i conti con vari problemi che hanno reso indisponibili diversi elementi. Mignanelli sarà in tribuna a causa della squalifica, mentre Calzi, colpito duro nel finale della gara contro il Pavia, ha subito la lesione del legamento della caviglia. Da verificare anche le condizioni di Polverini, che ha avuto un’altra ricaduta in questa sfortunata stagione, Chiodini e Casiraghi, che sembrano andare verso il forfait, contando anche i lungodegenti Ghidoli e Messina. Sicuramente ci sarà spazio per Taino in difesa, a centrocampo possibile gli inserimenti di Tonon e Giorno (nella foto), che cercheranno di chiudere con una prestazione positiva questa stagione.
Il Sud Tirol di mister Claudio Rastelli – bestia nera della Pro – è già sicuro dell’approdo ai playoff dopo un’ottima stagione giocata sempre con le prime della classe e con buona costanza nei risultati. Agli altoatesini rimane da vedere se approdare agli spareggi promozione come terza o quarta. I biancorossi dovrebbero scendere in campo a Busto con il 4-3-3 in formazione tipo, con due dubbi che riguardano la zona mediana del campo.
Pro Patria – Sud Tirol (probabili formazioni)
Pro Patria (4-4-2): Feola; Andreoni, Spanò, De Biasi, Taino; Tonon, Giorno, Gabbianelli, Siega; Serafini, Mella. All.: Colombo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.