Valutazione e stabilità delle piante, un corso al Salone Estense
L'appuntamento è per il 3 e 4 giugno nella sede del Comune con esperti del settore
Adesioni in continua crescita al corso organizzato dai dottori agronomi e dettori forestali di Varese. Il 3 e 4 giugno di Giardini ed il Salone Estense del comune di Varese saranno sede di un corso di altro profilo professionale, tenuto da relatori di fama mondiale e a cui parteciperanno professionisti provenienti da tutta Italia. "Dinamiche d’azione dei funghi agenti di carie del legno e conseguenze sulla stabilità degli alberi in ambiente urbano" è il titolo del corso di formazione organizzato dall’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali di Varese.
«Gli alberi ad alto fusto” – spiega Marco Giorgetti presidente dell’Ordine – possono tollerare grosse porzioni interne di legno cariato senza necessariamente essere pericolosi. A seconda delle specie e della vitalità del fungo agente di carie del legno, alcuni alberi hanno una buona capacità di formare solide barriere e formano legno sano che migliora le condizioni statiche della pianta. E’ fondamentale aggiornarsi sulle attuali conoscenze scientifiche per poter dare giudizi sulla stabilità delle piante e per poter definire i migliori interventi da adottare. L’Ordine ha voluto organizzare un corso di formazione per migliorare le competenze e la conoscenza sulla valutazione di stabilità delle piante, attività sempre più richiesta sia da enti pubblici che da privati ed esclusiva dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali».
Le due giornate previste, che vedranno impegnati numerosi professionisti provenienti da tutta Italia, rientrano nel ciclo delle attività di formazione obbligatoria prevista dalla riforma delle professioni. I relatori sono i maggiori esperti al mondo della materia ed alcune delle loro scoperte scientifiche sono state considerate pionieristiche. Il corso prevede momenti di studio presso il Salone Estense e visite agli alberi monumentali della città di Varese. Corso a pagamento.
Informazioni:
Sede: Unione Professionisti
Via C. Battisti 7 – 21100 Varese VA
Email: segreteria@agronomivarese.it
Tel: + 39 0332 285140
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.