I 5 stelle plaudono alla mozione sull’acqua
Il gruppo del Movimento 5 Stelle cittadino apprende con soddisfazione la notizia della presentazione della mozione sul consumo e tariffazione dell'acqua
Gli attivisti del movimento fondato da Beppe Grillo plaudono all’iniziativa che il consigliere Sanfelice sta portando avanti nel consiglio comunale di Samarate. Ecco la nota integrale diffusa dai 5 stelle
Il gruppo di Samarate del Movimento 5 Stelle apprende con soddisfazione la notizia della presentazione di una mozione (da parte del Consigliere di minoranza Sanfelice) che riguarda il consumo dell’acqua e la relativa tariffa da pagare. Una mozione che va a favore di tutti i Cittadini, coerente con il referendum consultivo di qualche anno fa in materia di acqua pubblica, coerente con la risoluzione approvata dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite che riconosce l’accesso all’acqua potabile fra i diritti umani fondamentali ed universali (Italia ha votato a favore).
La mozione in esame prevede l’applicazione della garanzia di gratuità dei primi 50 litri d’acqua consumati al giorno per soggetti come anziani oltre i 70 anni, lavoratori senza reddito, disoccupati.
Occorre far notare che questa proposta è già stata presentata (nella maggior parte dei casi dal M5S, per esempio a Brescia) discussa ed approvata in molti Comuni d’Italia. A nostro giudizio tale proposta darà un contributo significativo all’aumento della sensibilità dei Cittadini nei confronti della preziosità della risorsa come patrimonio dell’umanità e la loro accortezza nell’evitarne lo spreco.
Ricordiamo che il numero di 50 litri è stato stabilito sempre dall’Assemblea delle Nazioni Unite come quantità minima giornaliera per soddisfare i bisogni essenziali della persona.
Il nostro auspicio è che l’attuale maggioranza voglia compiere un passo importante sulla strada del vivere sostenibile e della cooperazione fra popolo fruitore ed erogatori di servizi necessari. Se per caso questa proposta venisse bocciata in Consiglio, il M5S si impegna fin da ora a riproporla (questa volta comprendendo tutta la Cittadinanza, nessuno escluso) nel suo programma politico per le amministrative che si terranno l’anno prossimo.
La mozione in esame prevede l’applicazione della garanzia di gratuità dei primi 50 litri d’acqua consumati al giorno per soggetti come anziani oltre i 70 anni, lavoratori senza reddito, disoccupati.
Occorre far notare che questa proposta è già stata presentata (nella maggior parte dei casi dal M5S, per esempio a Brescia) discussa ed approvata in molti Comuni d’Italia. A nostro giudizio tale proposta darà un contributo significativo all’aumento della sensibilità dei Cittadini nei confronti della preziosità della risorsa come patrimonio dell’umanità e la loro accortezza nell’evitarne lo spreco.
Ricordiamo che il numero di 50 litri è stato stabilito sempre dall’Assemblea delle Nazioni Unite come quantità minima giornaliera per soddisfare i bisogni essenziali della persona.
Il nostro auspicio è che l’attuale maggioranza voglia compiere un passo importante sulla strada del vivere sostenibile e della cooperazione fra popolo fruitore ed erogatori di servizi necessari. Se per caso questa proposta venisse bocciata in Consiglio, il M5S si impegna fin da ora a riproporla (questa volta comprendendo tutta la Cittadinanza, nessuno escluso) nel suo programma politico per le amministrative che si terranno l’anno prossimo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.