I laboratori Re Mida ai mondiali di canottaggio
Alla Schiranna per gli "under 23" laboratori creativi per bambini riutillizzando esclusivamente scarti aziendali del territorio e rimanenze di eventi sportivi organizzati negli anni precedenti
Grande la soddisfazione del Comitato Organizzatore dei Campionati Internazionali di Canottaggio a Varese per aver ottenuto da ICIM il certificato di sostenibilità secondo la norma ISO 20121 per i Mondiali Under 23 di Canottaggio 2014, il primo evento remiero al
mondo certificato per la sostenibilità economica, sociale e ambientale.
Un piccolo ma significativo contributo in tal senso arriva dalla realizzazione, durante la manifestazione (sabato e domenica dalle ore 14.00 alle ore 18.00) di laboratori creativi per bambini riutillizzando esclusivamente scarti aziendali del territorio e rimanenze di eventi organizzati negli anni precedenti dallo stesso Comitato (vecchi banner pubblicitari, calamite promozionali ecc.).
Il primo laboratorio “cornici” vede i bambini liberare la loro creatività per costruire un quadro tridimensionale che diventa opera d’arte effimera. Si lavora da soli o in coppia con materiali di scarto su basi di legno e cartone di vari colori. Una volta terminata l’opera si fotografa e, ripulendo la cornice, si può ricominciare di nuovo senza aver consumato nulla.
ReMida Varese è un centro realizzato nell’ambito del piano MODUS RICICLANDI che
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.