Indesit-Whirlpool, un matrimonio da 16 miliardi di euro
Con l'acquisizione del 60% del gruppo di Fabriano, Whirlpool diventa il primo produttore europeo. Ora gli americani lanceranno un'opa (offerta pubblica di acquisto) sulle azioni in circolazione
Sedici miliardi di euro, anzi 16miliardi e 471 milioni di euro, per la precisone. A tanto ammontano i ricavi nel 2013 di Whirlpool corporation (13.800 mln di euro) e Indesit (2.671 mln). Il matrimonio tra i due gruppi produttori di elettrodomestici porterà in dote alla multinazionale americana anche 15.790 lavoratori, attualmente in forze al colosso di Fabriano, che si andranno ad aggiungere ai 69.000 dipendenti di Whirlpool.
Numeri da capogiro per scrivere un nuovo capitolo del romanzo industriale, non più italiano ma globale.
Tutto inizia a Fabriano, nelle Marche, con il capostipite Aristide Merloni che negli anni ’30 fonda le Industrie Merloni grazie a un prestito di un prete. All’inizio si producono bilance, poi nell’immediato dopoguerra si passerà al business degli elettrodomestici che proietterà il nome della famiglia Merloni tra i big mondiali del settore. Nel 1975 il gruppo si espande e Vittorio Merloni acquisisce la Indesit, colosso del bianco che attualmente ha stabilimenti in Russia, Polonia, Inghilterra e Turchia. La decisione di vendere a Whirlpool arriva con la terza generazione e in coincidenza con un momento storico difficile per l’industria dell’elettrodomestico a causa della crisi e della concorrenza dei paesi asiatici. L’asse con il gruppo americano risale però ad almeno dieci anni fa, ma solo oggi la famiglia Merloni, con Aristide figlio di Vittorio, ha deciso di fare il grande passo.
La Whirlpool che ha acquisito il 60% della Indesit ora si appresta a lanciare un’opa (offerta pubblica di acquisto) sul flottante, cioè sulle azioni circolanti, ad un prezzo di 11 euro per azione (il titolo dopo la notizia dell’acquisizione ha chiuso a 10,85 euro).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
gokusayan123 su Galimberti “Mille migranti in provincia di Varese: è necessario un armistizio sui temi dell’immigrazione”
Paolo Cottini su Cambia la viabilità di Varese nel weekend per le iniziative della Tre Valli Varesine
GiuseppeMaranghi su A Lainate l'inaugurazione della quinta corsia sull'autostrada A8
Felice su A Lainate l'inaugurazione della quinta corsia sull'autostrada A8
Anna Manca su L'acquazzone costringe alla chiusura di un tratto di ciclabile del lago a Varese
erreffe su Roglic e Van Aert sfidano Pogacar: scontro tra titani alla Tre Valli Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.