Scompaiono i cestini, ma il problema sono i controlli
La lista civica Città Viva boccia l'iniziativa dell'amministrazione di eliminare metà dei cestini come segnale provocatorio contro gli incivili. "Le multe date dal 2010? Quasi zero"
A Samarate si discute anche su rifiuti e decoro urbano, dopo la scelta provocatoria (e temporanea) dell’amministrazione comunale di rimuovere una parte dei cestini per la raccolta dei rifiuti: riceviamo e pubblichiamo il comunicato della lista civica Samarate Città Viva, molto critica verso l’iniziativa di sindaco e assessore Puricelli
“Caro concittadino,
visto che sporchi e lasci in giro i sacchi dei rifiuti nei cestini dell’immondizia e fuori da essi, ho deciso di educarti: ti tolgo i cestini, così capirai che non devi più farlo.”
Inizia così la “lettera” che ci immaginiamo il Sindaco Tarantino voglia spedire a tutti i samaratesi per informarlo della nuova idea avuta dalla giunta leghista.
A breve si preannunziano altre lettere, per vietare di fare i compiti ai bambini che non studiano, per togliere i semafori agli incroci dove troppi passano con il rosso, per togliere i (pochi) giochi rimasti al parco Montevecchio per evitare vandalismi.
Non c’è che dire, iniziative efficaci!
Perché invece non racconta quante multe i vigili hanno emesso in seguito alle ordinanze sul decoro urbano del 2010? Qualche tempo fa avevamo effettuato una interrogazione, la cui risposta è quasi uno zero assoluto: nessuna sanzione per i writers, nessuna sanzione per i padroni degli animali che sporcano le strade, nessuna sanzione per chi consuma alcolici fuori dai locali pubblici.
Samarate Città Viva chiede che il decoro della città non sia solo una bandiera da sventolare in vicinanza del periodo elettorale (tra meno di un anno si voterà a Samarate), ma un impegno fattivo. Crediamo che occorra educare tutti al rispetto dell’ambiente, ed essere altrettanto efficaci nella vigilanza e nelle multe per chi abbandona rifiuti, sia nelle strade, sia nei boschi.
Vorremmo vedere più vigili girare nel nostro territorio, essere presenti nelle piazze, nei parchi, qualche volta anche alla sera nelle piazze.
Questa per noi è una Samarate sicura, quella che si-cura dei propri concittadini, non quella che sventola proclami per farsi pubblicità e per godere del palcoscenico di titoli di giornale.
Samarate Città Viva
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.